Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Martina Franca e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Martina Franca

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Martina Franca: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Martina Franca in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Martina Franca. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Martina Franca – la città dell'opera e del barocco

Centro di Martina Franca
Centro di Martina Franca

Tra le sorprese che preserva la Puglia si trova la città che sorge su una collina che domina la Valle d'Itria ed è uno dei maggiori centri della provincia di Taranto. Proprio qui, a cavallo di luglio ed agosto, si svolge il Festival della Valle d'Itria, una delle più prestigiose rassegne operistiche a livello nazionale, che ha ospitato grandi artisti come Renata Tebaldi, Grace Bumbry, Katia Ricciarelli, Luciano Pavarotti, Ruggero Raimondi, Lucia Valentini Terrani, Sesto Bruscantini, Raina Kabaivanska.

Martina Franca è famosa non solo della musica lirica, ma è anche una metà consigliata a tutti gli appassionati del barocco e dei palazzi signorili dovuti alla famiglia dei Caracciolo che all'inizio del XVI la la trasformarono in una capitale del barocco pugliese. Lo potete ammirare in via Principe Umberto, in via Mazzino o in Arco Casavola dove si trova una vera e propria infilata di edifici barocchi, tra cui spiccano Palazzo Motolese e Grassi, di balconi retti da mensole e impreziositi da colonnine e di portali riccamente decorati.

Palazzi signorili, maestose chiese e bianche case si affacciano spesso sulle strade nascoste e vicoli ciechi che creano ilo centro storico di Martina Franca. È bello passeggiare senza scopo con la testa all'insù scoprendo vari dettagli questo affascinante labirinto animato da numerosi eventi culturali e pieno di locali.

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 21/08/2022

Cosa vedere vicino a Martina Franca

LA CASA DI NONNA ANTONIA - >Martina Franca
Martina Franca - Via Stefano Orimini 34
SOGNI D'ORO - >Grottaglie
Grottaglie (21 Km) - Via Caravaggio 9
PISANI - >Taranto
Taranto (26 Km) - Via Cavour 43

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER