Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Savona: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Savona in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Savona. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Liguria, Torre Leon Pancaldo nel porto di Savona
La città di Savona, si dalla sua fondazione nel IV secolo, ebbe un notevole ruolo commerciale e marittimo, grazie alla sua strategica posizione geografica; e sia durante la dominazione romana quanto durante la bizantina si distaccò come importante nodo portuale e militare.
Savona può essere considerata una vera perla della stupenda Riviera Ligure: ricca di storia e bella di natura, questa città di mare è veramente affascinante e offre bellissimi luoghi da visitare, a partire dal centro storico di origine medievale, che merita per la finezza architettonica dei tanti monumenti e palazzi che raccontano l’importanza storica di Savona.
Da non perdere assolutamente una visita al: Palazzo della Rovere, costruito nel 1495; la Torre del Brindale del XII secolo; il Palazzo Medievale del Carretto e la Pinacoteca Civica nel suo interiore; la Torre di Leon Pancaldo e l'interessante fortezza Priamar del XVI secolo, con lo stupendo panorama del Golfo Ligure.
Vi sono anche belle chiese di notevole importanza storica, tra le quali: la chiesa in stile barocco di Sant'Andrea del XVII secolo; il Duomo, costruiro per volere di Papa Sisto IV e consacrato alla Madonna Assunta; l'oratorio di Santa Maria di Castello, costruito nel 1544, adornata in un bellissimo stile rococò.
Una passeggiata per il paese potrà rivelare un’infinità di trattorie, ristoranti, caffè e piccole boutique che meritano molto e dove poter assaggiare un delizioso prodotto tipico locale: il chinotto savonese.
scritto da Manuela Bernardo - Ultima modifica: 03/09/2021