Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Una gita fuori porta ai castelli di Savona, i palazzi e le residenze nobiliari.

Visititaly consiglia i castelli, palazzi e le residenze nobiliari più importanti di Savona e delle immediate vicinanze, le proposte considerano una distanza massima di circa 30 km dal comune. Nel territorio intorno a Savona si dirama una fitta trama di manieri edificati in posizioni strategiche e che dominano le vallate circostanti, alcuni sono visitabili, altri ancora adibiti ad abitazioni private, ed altri ancora sono ruderi a testimonianza di un glorioso passato. Per visitare i castelli, le rocche e tutti i luoghi legati alla cultura che caratterizzano Savona, per ricevere informazioni dettagliate su orari di apertura, costi dei biglietti e eventuali tour guidati ti invitiamo a consultare il sito ufficiale dell’edificio. Se hai visitato un castello e desideri condividere la tua esperienza con altri segnalalo qui !

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Palazzo della Rovere

Costruito nel 1495 e terminato nel ‘500, è il più grande palazzo nel centro storico di Savona. Nel 1507 il palazzo fu usato come alloggio per i nobili. Durante il 1673 si usava da convento per le Clarisse, che poi ne diventarono anche proprietarie. All’inizio del ‘800 assunse il ruolo di sede della prefettura Napoleonica. L’interno ha un corridoio decorato con gli stessi tondi dell’antichità. Oggi il palazzo è di proprietà statale. Nella cappella attribuita all'aula del Tribunale, si trova un affresco che raffigura l'Apoteosi di Napoleone.

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Palazzo Ferrero-Grassi-Lamba Doria

Il Palazzo Lamba Doria è una residenza signorile del '500. All’esterno si può notare il portale di marmo impreziosito dalle figure acefale che sono state prese dal distrutto Palazzo Grimaldi. L’interno invece è stato ulteriormente arricchito da affreschi e maioliche delle fornaci savonesi e albisolesi. Il palazzo è stato comprato dalla Camera del Commercio nel 1952. Dopo il restauro finito nel 1958, il palazzo divenne sede della Camera del Commercio, ruolo che ha anche attualmente.

Ulteriori Castelli palazzi e residenze nobiliari a Savona

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER