Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Laigueglia e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Laigueglia

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Laigueglia: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Laigueglia in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Laigueglia. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Laigueglia: bellissimo borgo ligure

Liguria,Laigueglia spiaggia, torre saracena e barche di pescatori
Liguria,Laigueglia spiaggia, torre saracena e barche di pescatori

Piccolissimo e bellissimo borgo ligure nascosto tra Alassio e Andora, Capo Santa Croce e Capo Mele, la città di Laigueglia gode di un clima fantastico durante tutto l’anno. Questo è uno dei pochi paesi non eccessivamente toccati da costruzioni moderne e prettamente turistiche; infatti, guardando dal mare verso l’interno si vede ancora la vecchia planimetria del borgo antico.

Furono i Romani che per la prima volta documentarono la sua esistenza nel 1130 e nei secoli seguenti la città fu sempre fedele a Genova. Nel quattordicesimo secolo il numero di abitanti aumentò perché si stabilirono un numero cospicuo di pescatori di corallo dalla Catalogna. In seguito furono costruiti i torrioni di difesa contro i pirati di cui oggi ne è rimasto solo uno, il "Torrione del Cavallo".

Il periodo più prosperoso fu nel XVII secolo, quando la raccolta e il commercio del corallo e la costruzione di barche, portarono ricchezze a pescatori, armatori e commercianti. Infatti, in quest’epoca fu costruita la Chiesa di San Matteo, un bell’esempio di stile barocco.

I due campanili con cupole in maiolica colorata sono visibili da ogni direzione e le croci in cima seguono le direzioni dei venti. Di fianco si trova l’oratorio di Santa Maria Maddalena, che, anch'esso, contiene diverse opere antiche e molto interessanti.

Molto particolare è la cappella della Madonna delle Penne, costruita dai pescatori catalani. Il nome deriva dall’iscrizione alla base della statuetta Nostra Señora de la Peña, che in italiano significa Nostra Signora della roccia. Il paese è costruito a mo’ di anfiteatro con piazzette che guardano verso il mare e caruggi e viuzze verso l’alto.

Il centro è completamente chiuso al traffico ed ecco perché si dice che Laigueglia è a misura di bambini, senza auto con tante piazzette e spazi con giochi e ovviamente, cosa più importante, una bellissima spiaggia di sabbia fine che scende lentamente nel mare, caratteristica che la rende perfetta per una vacanza rilassante e tranquilla in famiglia.

scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 03/09/2021

Cosa vedere vicino a Laigueglia

Ceriale (13 Km)

Parco Acquatico Le Caravelle

Il Parco Acquatico Le Caravelle di Ceriale è l'unico parco acquatico della Liguria che si estende per 80.000 mq. Qui vi sono diverse attrazioni: scivoli, piscine e divertentissimi giochi d'acqua. Il parco comprende zone pic-nic, bar, paninoteche, baby club gratuito, giornalaio, tabacchi, parcheggio gratuito, docce calde, sdraio e lettini. Qui vi sono esperti maestri della scuola di balli latino-americani, aerobica, aquagym e step che animano le giornate.

Loano (19 Km)

Duomo di Loano

L’edificio sacro più bello di Loano è sicuramente la Chiesa dedicata a San Giovanni Battista. L’edificio fu costruito tra il 1633 ed il 1638. la consacrazione avvenne qualche decennio dopo. In pianta la Chiesa di San Giovanni Battista ha forma do decagonale. La copertura originale era a cuspide, rivestita di ardesia. L’attuale cupola è stata costruita dopo il terremoto del 1887, quando quella precedente è stata lesionata. All’interno il monumento ha pavimento in lastroni trapezoidali di marmo bianco e grigio. Un bellissimo bassorilievo in stucco, sul portale centrale, riporta la raffigurazione della Presentazione al Tempio.

Loano (19 Km)

Museo del Mare

Il Museo è legato alla tradizione marinara del luogo. Nel corso del tempo è stato raccolto materiale di notevole interesse, tra cui libri, documenti, fotografie, modelli e altro materiale. Il percorso all’interno del Museo, è molto suggestivo, e permette di conoscere le due anime dei loanesi: quella di coloro che sono abituati a vagare per i mari, e coloro che, invece, restano sulla terraferma a lavorare nei cantieri navali. Il Museo ha sede nel palazzo Kursaal, sul lungomare di Loano.

Altre attrazioni a Laigueglia

Cerchi altre idee per dormire a Laigueglia?

Grand Hotel Alassio - >Alassio
Alassio (3 Km) - Via Gramsci 2/4
Da sempre il Grand Hotel Alassio è riconosciuto come icona di lusso, comfort e raffinatezza. Recentemente sottoposto ad un attento restauro che lo ha riportato agli antichi splendori, con servizi all’avanguardia
Diana Grand Hotel Alassio - >Alassio
Alassio (4 Km) - Via Garibaldi 110
A levante di Alassio, nella posizione più soleggiata il “Diana” domina il golfo con uno splendido panorama marino. Direttamente sulla spiaggia privata, completamente climatizzato, l’albergo è vicino al centro storico ed al porto, e gode peraltro della massima tranquillità.
Hotel Concordia - >Loano
Loano (17 Km) - Corso Europa, 44
L'Hotel Concordia è situato nel cuore di Loano, a due passi dai caruggi" i caratteristici vicoli del centro storico ed a meno di 100 metri dal mare. In un ambiente curato ed in continua evoluzione da oltre 50 anni la famiglia Andina si dedica con passione ed entusiasmo all'accoglienza di nuovi ospiti e "vecchi amici"."
BED AND BREAKFAST VILLA DELLA PERGOLA - >Alassio
Alassio (4 Km) - Via Privata Montagu 9
L'hotel Villa Della Pergola situato a Alassio è un albergo. La struttura dispone di ristorante. Villa Della Pergola offre delle tariffe in camera doppia tra i 90,00 e i 125,00 euro per notte a presona. Soggiornando presso Villa Della Pergola si può usufruire anche di camere insonorizzate, camere con tv satellitare e distanza spiaggia.
Hotel Marisa - >Albenga
Albenga (9 Km) - Via Pisa, 28
HOTEL VILLA SERENA - >Loano
Loano (17 Km) - 12. V. G. Carducci
Hotel Florenz - >Finale Ligure
Finale Ligure (25 Km) - Via Brunenghi, 124
Situato a soli 900 metri dal mare alle porte del borgo medievale, l'Hotel Florenz nasce dalla trasformazionedi un complesso ecclesiastico del XIX secolo e mantiene tuttora inalterato il carattere tipico di quell'epoca, . I tre piani dell'edificio sono serviti da ascensore e le camere sono dotate di servizi, telefono e TV color.
Eurocamping Calvisio - >Finale Ligure
Finale Ligure (26 Km) - Via Calvisio 37
Lido Resort - >Finale Ligure
Finale Ligure (26 Km) - Lungomare Migliorini, 9
Il Residence Lido Resort è situato direttamente sulla Passeggiata Lungomare di Finale Ligure, davanti alla spiaggia, vicino a negozi, supermarket, caffetterie e ristorantini tipici. Tutti gli esclusivi appartamenti monolocali e bilocali sono climatizzati e dispongono di bagno privato con doccia, phon, cucina attrezzata con utensili ed elettrodomestici, TV, cassetta di sicurezza, biancheria completa (lenzuola, asciugamani, tovaglia) con cambio su richiesta fino a 2 volte la settimana, biciclette da passeggio, alcune con seggiolino bimbi posteriore. La formula Residence prevede il solo pernottamento con consumi e pulizie di fine soggiorno, biancheria tutto compreso. Bambini: kit bimbo su richiesta gratuito Bike Friendly: bike room dedicata alle bici private videosorvegliata Nella stagione balneare: spiaggia privata antistante gratuita per gli ospiti (sdraio, lettino ed ombrellone dalla 5° fila e posteriori). Parcheggio a 450 metri a pagamento su prenotazione. Attico al 7° piano con terrazza panoramica con lettini prendisole da cui si può godere una magnifica vista a 360° del golfo finalese.
Hotel Noris - >Finale Ligure
Finale Ligure (26 Km) - Via Paolo Cappa 60
Per una vacanza in completo relax, in posizione panoramica e a pochi passi dal mare. L' Hotel, costruito dal nonno Filippo nel 1952, oggi è gestito direttamente dai nipoti, da sempre albergatori. La struttura, con ascensore, è stata completamente rinnovata e totalmente climatizzata. Accesso Wi-Fi garantito in tutto l'edificio. Le camere sono dotate di TV a schermo piatto, cassaforte e nel bagno troverete phon e kit di cortesia. Parcheggio privato su prenotazione POSTI LIMITATI 9€ a notte. Nella meravigliosa e fresca terrazza vista mare, sono servite sia colazioni a buffet che deliziose cene gourmet con prodotti biologici a km 0.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER