Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni della Basilicata: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali,
chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere nelle principali
città d'arte come Potenza
capoluogo di regione famosa per le sue chiese e il Museo Archeologico, Melfi
ricca di storia fu’ la prima capita della dominazione normanna e residenza di
Federico II, Metaponto famosa città greca del mar Ionio tutt’oggi ricca di
reperti, cosa fare in una gita in giornata al mare
o in montagna, quali sono i borghi della Basilicata più insoliti da
visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu
viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare la Basilicata in estate
o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti
per pianificare un viaggio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Matera
La Basilicata dal territorio all’interno prevalentemente montuoso, con vette che superano i 2000m di quota, collinare a est e pianeggiante per un breve tratto a sudest, è anche chiamata la regione dei due mari in quanto si affaccia a sudovest sul Mar Tirreno dove la città di Matera fa da regina incontrastata mentre a sudest sul Mar Jonio nel Golfo di Taranto con le città di Metaponto e Policoro che in antichità furono già punti nevralgici della Magna Grecia.
Essa offre ai visitatori una terra con straordinarie bellezze naturali (di cui numerosi sono i Parchi: Parco Nazionale del Pollino, Parco Archeologico Storico Naturale della Murgia), accoglienti stabilimenti termali (Terme di Rapolla, terme di Ala e Terme La Calda), città ricche di antica storia, patrimoni architettonici e lunghe tradizioni. Da segnalare sono i numerosi castelli e fortificazioni presenti in questa regione, Il magico e misterioso Castel Lagopesole posizionato solitario su di una radura, il settecentesco castello di Genzano di Lucania e il più noto castello di Melfi. Vacanze in Basilicata è sinonimo di relax e benessere.
L’enogastronomia di questa regione è fortemente influenzata dalle antiche tradizioni di questa terra con un sapiente utilizzo di prodotti semplici e genuini miscelandoli a spezie per esaltarne il gusto. Tra questi squisiti sono il pecorino lucano, la burrata e la salsiccia. Tra i vini da segnalare c’è il famoso Aglianico del Vulture doc dal caratteristico colore rosso rubino.
Province della regione: Potenza, Matera
scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 01/09/2022