Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni del Friuli Venezia Giulia: monumenti, dimore e
palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire
cosa vedere nelle principali città d'arte come Trieste e Piazza dell’Unità d’Italia, Gorizia e le sue viuzze del centro storico, Palmanova
la città a forma di stella, cosa fare in una gita in giornata al mare o in
montagna, quali sono i borghi del Friuli Venezia Giulia più insoliti da
visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu
viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il Friuli Venezia
Giulia in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu
abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti
suggerimenti per pianificare un viaggio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Friuli, vigneti di Rosazzo
Il Friuli-Venezia-Giulia si presenta con una grande varietà di forme e di paesaggi che caratterizzano la regione al confine tra Austria e Slovenia. Montagne e mare quindi si intrecciano in una fitta rete di intersezioni con l’altipiano carsico, su cui spira impetuoso un forte vento, “la bora” che soffia con particolare intensità sull’alto e medio adriatico.
Il capoluogo di regione, Trieste è ben a conoscenza di tale intensità tanto che funi e catene facilitano il cammino degli ignari pedoni sorpresi dalle violente raffiche che possono giungere a 150 km all’ora. Mitteleuropeo è la caratteristica degli abitanti del Friuli, di ciò che è equidistante tra il rigore teutonico e imprevedibilità latina, tanto da coniare e saldare in unica lingua , il ladino-friulano, le tradizioni e culture del popolo tedesco e slavo.
L’aera più importante dal punto di vista turistico è quella costiera delle città di Lignano Sabbiadoro e Grado mentre all’interno è rimarchevole considerare i resti dell’antica città romana di Aquileia, importante presidio del II secolo a.c., e sempre dell’età romanica la Basilica di San Giusto a Trieste e la chiesa di Santa Maria di Castello a Udine che con Pordenone indica la città più importanti. Famosi sono i suoi vini dove spiccano i vitigni a bacca bianca come i conosciuti Tocai friulano, Riesling e Chardonnay, delizie che invitano il turista a un buon bere.
Una delle più grandi attrazioni del comprensorio alpino e unica del suo genere è la possibilità di abbinare alle discipline sportive invernali il Mushing-sleddog, la corsa su slitte trainate da una muta di cani lungo i sentieri innevati, tanto da poter pensare di trascorrere un’indimenticabile vacanza da eschimesi.
scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 02/09/2022