Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Volterra – la città piena di storia

Volterra, vie del borgo
Volterra, vie del borgo
I turisti che vengono in Toscana scelgono Firenze, Pisa, San Gimignano. Volterra situata in prossimità di queste frequentate mete turistiche passa un po' inosservata. È un vero peccato, perché  la cittadina è spettacolare.

Situata a 550 metri di altezza, la cittadina domina il paesaggio in cui prevalgono due colori: il verde del vegetazione e il giallo bruno delle colline argillose che fanno da sfondo di Volterra.

Il quadro completano gli elementi tipici del paesaggio toscano: i cipressi e olivi centenari, e sparsi qua e là monasteri, eremi e casolari. Il paesaggio che incantò molti: Lawrence, Stendahl e d'Annunzio che chiamò Volterra “città del silenzio”. Forse sono proprio la malinconia e l'isolamento che incantano i turisti che capitano a Volterra.

O forse è la sua storia millenaria che lasciò un'impronta su Volterra. Gli Etruschi, i Romani, infine il Medioevo e il Rinascimento che disegnarono la silhouette della città che potete vedere oggi. L'aria medievale si respira tra le vie su cui si affacciano le case e numerosi palazzi di pietra chiara. Il Palazzo Vescovile, il Palazzo Incontri o il Palazzo Pretorio che sorgono nel cuore di Volterra, Piazza dei Priori. Bellissimo è anche il Palazzo Viti che Visconti immortalò in numerose scene famose dei suoi film.

Anche gli Etruschi segnarono Volterra: alla città portano ancora ben conservate Porte Etrusche e nella campagna intorno sottoterra si celano le tombe. Le urne funerarie contengono gli oggetti di alabastro che sottolineano il legame con il mondo moderno. Infatti i vicoli di Volterra sono ancora oggi pieni di botteghe degli alabastri che traggono da questa pietra morbida, statuine, lumi, vasi, animali che sono esposti nei vari negozi di souvenirs.

Gli stessi vicoli che conservano i ristorantini dove si possono gustare le pietanze popolari. Insomma, Volterra non è solo da vedere, ma anche da gustare.
Scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 14/09/2021

Volterra: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Volterra?

La Carraia - >Pomarance
Pomarance (8 Km) - Podere San Giovanni Di Cecina, 229/A - Macie
Nella verde Toscana, a soli 70 km da Pisa, tra le colline metallifere dell’Alta Val Di Cecina ed a un passo da Volterra, città etrusca e da Larderello, centro noto per i suoi “soffioni Boraciferi”, abbiamo ristrutturato un vecchio casolare che rispetta rigorosamente lo stile rustico toscano, situato in campagna e immerso nella natura .Potete fare passeggiate a piedi o in mountan bike nella foresta demaniale di “ Berignone –Tatti” o rilassarvi attorno all’agriturismo “ La Carraia”.Dalla struttura sono stati ricavati tre appartamenti indipendenti l’uno dall’altro, arredati con cura e completi di ogni confort.Sono a disposizione anche una piscina, il forno a legna , il barbecue e un salone, tutto in comune per poter gustare i migliori piatti toscani, cucinati direttamente dai padroni di casa .Sarete accolti con la massima ospitalità.
Podere Casavecchia - >Chianni
Chianni (19 Km) - Via Campagna, 157 - Casavecchia
Con un panorama incantevole a più di 180° su Volterra,Ottimo punto di partenza per raggiungere i luoghi di maggior interesse della regione toscana, il PODERE CASA VECCHIA si trova a Chianni (Pisa) a 10 km da Casciana Terme e le sue calde acque. Una splendida casa colonica restaurata, circondata da pascoli, olivi e bosco e arredata con mobili d'epoca. un'ampia sala, angolo cottura e un bellissimo camino dove rilassarsi e 4/5 belle camere da letto servite da 3 bagni. Ideale per un gruppo di amici o famiglie che nell'ampio prato davanti casa troveranno una terrazza con barbecue, grande tavolo in legno e zona lounge per rilassarsi sotto l'ombra di un grande leccio. Possiamo ospitare 8 -10 persone Variazione del prezzo in base al numero degli ospiti e alla durata del soggiorno
Residence Le Fontanelle  - >Montescudaio
Montescudaio (20 Km) - Via Delle Fontanelle 1
La campagna Toscana: un ambiente dove la presenza dell'uomo ha modellato i profili delle colline, dove alla storia delle città d'arte, dei grandi personaggi e delle loro opere, si mescolano la schietta ospitalità dei Toscani, i casali, i borghi medioevali, i filari dei vigneti, gli olivi ed i cipressi. Nel cuore della Toscana c'è Montescudaio, un centro agricolo situato in collina, a 240 m s.l.m., a pochi chilometri dal litorale Toscano; da lì, dalle vecchie mura castellane, si può godere di un meraviglioso panorama, che spazia dalla Val di Cecina al mare Tirreno ed alle isole dell'arcipelago, Capraia, Gorgonia, Elba. All'interno del complesso Residence "Le Fontanelle" potrete godere di tutto questo, unito ai comfort offerti dalle nostre strutture, alla bellezza della piscina con vista sulle colline e la campagna, alle piacevolezze di una cucina di antiche tradizioni, al gusto di vini ed oli di produzione locale, alla tranquillità ed al relax che solo la Toscana può offrirvi. Il Mare della Costa degli Etruschi dista solamente 20 minuti.
Agriturismo Podere Costantino - >Terricciola
Terricciola (21 Km) - Via Podernuovo, 7 - 56030 Morrona - Terricciola - Pisa
L'agriturismo Podere Costantino è immerso nel verde delle colline pisane nel cuore della Toscana in una posizione ideale per chi vuole associare la bellezza della natura alla scoperta di città e luoghi d'arte unici al mondo come Pisa, Volterra, San Gimignano (25-30 minuti), Firenze, Siena, Lucca (50 minuti) e a 40 km dal mare. La proprietà è situata lungo la via delle colline del Chianti, lontano dal traffico, immersa nel verde, sulla cima di una collina da cui si gode di una incantevole vista panoramica delle colline e dei borghi toscani che caratterizzano la zona. Podere Costantino è situato in una tranquilla strada privata, circondato da spazi verdi e con un giardino privato di 3 ettari. E' così tranquillo e rilassante che gli ospiti sono solitamente riluttanti a spostarsi altrove per godere le bellezze dei dintorni. A 2 km si trova il paese di Terricciola, rinomata località per la presenza di aziende vitivinicole riconosciute a livello internazionale. Si trovano inoltre ristoranti, negozi, ufficio postale, farmacia, assistenza medica. A pochi km equitazione, campi da tennis, piscine con acqua termale e trattamenti estetici.
Centro Vacanze Il Borgo - >Guardistallo
Guardistallo (23 Km) - Del Poggetto 45
Agriturismo Germagnana - >San Miniato
San Miniato (29 Km) - Via Montebicchieri, 40/C - Stibbio - San Miniato
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER