Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Un giorno a Venezia

Venezia, gondole sul Canal Grande
Venezia, gondole sul Canal Grande

Una delle città più belle e particolari, situata su una laguna che la rende speciale agli occhi di tutto il mondo, Venezia, merita di essere visitata per la molteplicità di monumenti, chiese, palazzi e arte che la contraddistinguono. 

Ecco un itinerario di un giorno consigliato con i maggiori punti d’interesse da visitare partendo da Piazza San Marco:

Basilica di San Marco: Imponente, a croce greca e con cinque enormi cupole, al suo interno è un misto di influenze occidentali e orientali. Visitate la Pala d’oro, i mosaici dell’atrio, il Tesoro e le cupole dell’Ascensione e della Pentecoste. 

Palazzo Ducale: Situato in Piazza San Marco, è uno dei simboli della città di Venezia. Il suo stile è gotico veneziano. Fu l’antica sede del Doge e delle magistrature veneziane. Oggi è sede del Museo Civico del Palazzo Ducale. 

Museo Archeologico Nazionale: Situato su un piano dell’ex Palazzo Reale vanta una magnifica raccolta antiquaria con molti pezzi provenienti da collezioni come quella di Federico Contarini e dai domini della Serenissima. Si può ammirare anche una raccolta ricca di ceramica e numismatica. - Ponte dei sospiri: Secondo la leggenda, costruito nel 1600 circa per collegare il Palazzo Ducale con le prigioni nuove, prende il nome dai lamenti dei prigionieri in procinto di raggiungere gli uffici degli Inquisitori di Stato. 

Il Canal Grande che è il principale canale della città che divide in due parti il centro storico tracciando, addirittura, una S rovesciata. Esso è circondato da edifici prestigiosi ed antichissimi che risalgono ai secoli XII e XVIII il cui stile passa dal gotico al neoclassico. 

Palazzo Grassi è un palazzo fra i più famosi di Venezia. Affacciato sul Canal Grande, oggi è sede di importanti mostre d'arte ed è l'ultima costruzione che la città di Venezia edificò prima del crollo della Repubblica. 

La Basilica di Santa Maria della Salute è una delle maggiori espressioni dell'arte barocca veneziana. Essa è situata nella Punta della Dogana ed è stata costruita, come ex voto alla Madonna, per liberare la città dalla peste del 1630-1631. 

Basilica di San Giorgio Maggiore: E' situata sull'omonima isola di San Giorgio Maggiore a Venezia. Si affaccia sul bacino di San Marco. E' una delle opere più importanti dell'architetto vicentino Andrea Palladio. Dopo la sua morte però la facciata fu ultimata da Vincenzo Scamozzi. La pianta, così come la facciata presentano una struttura abbastanza originale in quanto combinano aspetti classici con aspetti voluti dai rinascimentali. 

Il Lido di Venezia è un'isola lunga circa 11 km che vanno dalla laguna al mar Adriatico. Esso si può raggiungere solo tramite vaporetti e motozattere. Vi è, anche, un piccolo aeroporto turistico e strade carrozzabili. 

Naturalmente la città offre molti altri luoghi da visitare, dunque perché non continuare il viaggio con un altro itinerario da percorrere? 

Scritto da Daniele Manconi - Ultima modifica: 23/10/2021

Venezia: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Venezia?

Hotel Condor - >Jesolo
Jesolo (21 Km) - Via Padova, 35
Hotel *** frontemare con piscina e spiaggia privata con ombrellone e sedia a sdraio/lettino.ARIA CONDIZIONATA in tutte le camere compresa, tv, telefono, cassaforte, ascensore.
Locanda Ca' Zose - >Venezia
Venezia - Dorsoduro 193/B
Saremo felici di ospitarvi nella nostra Locanda del XVII secolo. La Locanda è stata completamente ristrutturata nel 2003, situata in una delle più prestigiose e centrali posizioni di Venezia, vicino alla Peggy Guggenheim Collection ed alla Chiesa della Salute sul Bacino San Marco. Questo scenario è teatro da sempre di romantiche passeggiate e di ritratti d'autore, immortalata anche da famosi pittori e grandi registi. a qui potrete raggiungere in 5 minuti tutti i mezzi di navigazione della città e volendo pittoristicamente attraversare il Canal Grande con la gondola e arrivare in Piazza San
Hotel Palazzo Sant'Antonin - >Venezia
Venezia - Fondamenta Dei Furlani 3299
Il Palazzo sorge tra una corte medievale ed e' il terzo giardino privato piu' grande di Venezia . Svegliarsi al canto degli uccelli che popolano i suoi grandi alberi frondosi é una felice opportunità che segnaliamo ai nostri Ospiti. E’ plausibile definire Palazzo Sant’Antonin come uno dei più tranquilli e silenziosi Hotel di Venezia. Le nostre 13 camere, particolarissime per la loro originalita' e diversissime l'una dall'altra; dispongono di bagni modernissimi, aria condizionata e tutti i confort possibili per potersi sentire come a casa propria ma nello stesso tempo si e' catapultati nel lontano 1800! Potrete gustare un aperitivo nella nostra tranquilla corte, nel nostro giardino fiorito, o perche' no, prenotando una delle nostre Deluxe , all'ombra di una delle terrazze private...
Biennale - >Venezia
Venezia - Castello, S.Elena - Campo Campo Grappa1
Oasis B&B - >Venezia
Venezia - Riviera San Nicolò, 4
LE SPIAGGE DEL LIDO La nostra struttura dista 300 metri dalle spiagge “Venezia Spiagge” dove è possibile prenotare ombrelloni e lettini,con formula giornaliera o settimanale. Il costo di un ombrellone con lettino è di Euro 15,70 giornalieri,in alta stagione,con eventuale supplemento di Euro 9,20 per un secondo lettino,comprensivo dell’utilizzo dei servizi offerti..
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER