“Stare bene” è un concetto un po’ vasto, ma riassume tutto quello che vogliamo nella vita di tutti i giorni e soprattutto in una vacanza. Il benessere in fondo è “relativo”, dipende dai gusti che si hanno.
C’è chi ama la natura e si sente bene passeggiando in un bosco, chi si rilassa passando qualche giorno in un luogo tranquillo, lontano dal caos della città, chi cerca stimoli per la mente, concerti, mostre e spettacoli teatrali, chi si immagina beatamente immerso in una piscina di acqua termale, chi cerca l’adrenalina dello sport, chi non rinuncia ad una maschera di bellezza, chi trova la pace dei sensi a tavola.
La Valtellina ha una risposta per tutti. Tra le tante risorse su cui la Valtellina può contare ci sono le preziose acque termali, concentrate in due zone: l'area di Bormio in alta Valtellina e la Valmasino.
Le acque calde della Valtellina sono note fin dai tempi dei Romani, citate più volte da Plinio il Vecchio e Cassiodoro, hanno allietato nei secoli imperatori, nobili e generali, ma anche gente comune che sfruttava le diverse fonti in vasche dal libero accesso.
Quattro sono le strutture termali, diverse tra loro e in grado di offrire un paradiso di benessere con una gamma di proposte che da sole meritano una vacanza in Valtellina.
La salute e il benessere delle Terme di Bormio, specializzate nel fornire cure sanitarie e dotate di un'ampia area benessere che fa la gioia dei turisti, nuove piscine esterne ed aree di divertimento per i più piccoli. In Valdidentro, a pochi chilometri da Bormio, il prestigio del Grand Hotel Bagni Nuovi, uno storico hotel a cinque stelle recentemente ristrutturato per una vacanza senza compromessi, centro Spa e Benessere ricco di vasche e giochi d'acqua immerso in un vasto parco monumentale di 40 ettari che racchiude anche il romantico hotel Bagni Vecchi, suggestivo centro termale con 26 diversi servizi, saune, bagni turchi, grotte, idromassaggi naturali e un panoramica piscina esterna.
Le Terme Bagni di Masino, antica stazione termale della Bassa Valtellina, già famosa nel XV secolo, dove un ambiente naturale di incomparabile bellezza aiuta a rilassare la mente così come le acque calde fanno con il corpo. Non mancano poi le strutture ricettive che propongono pacchetti per una vacanza di benessere in Valtellina davvero a portata di mano.
Scritto da Consorzio Turistico Provinciale Sondrio - Ultima modifica: 26/10/2021