Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

I Pasquali – Tradizioni di Montagna

Bormio, i pasquali
Bormio, i pasquali

Ogni anno a Bormio, il giorno di Pasqua, si ripete il tradizionale rito dei Pasquali: vere e proprie opere d’arte a sfondo allegorico-religioso, che necessitano di interi mesi di lavoro per la preparazione delle portantine. Sono coinvolti tutti i cinque rioni del paese e ciascuno mette in scena un tema legato alla Pasqua in cui l’agnello è sempre presente.

La preparazione dei Pasquali inizia in pieno inverno: nei singoli rioni vengono costituiti gruppi di giovani sotto la guida di un capo; ogni gruppo sceglie un’idea, che abbia attinenza con la Pasqua, da realizzare attraverso un lavoro artigianale ed artistico.

Il giorno di Pasqua i giovani di Bormio indossano gli antichi costumi tradizionali: pantaloni neri, calzari bianchi con nastro rosso e mantello a ruota gli uomini, scialle variopinto su abiti degli stessi colori dei compagni le donne. Quando le campane annunciano la Resurrezione, portano i Pasquali in processione lungo Via Roma, fino alla Chiesa dei SS. Gervasio e Protasio, attorniati da pastori e pastorelle in costume.

Ogni gruppo porta in chiesa un agnellino vivo, adagiato in un cesto, tra rami di muschio o fra le braccia di un pastorello. La sfilata termina, alle 11, in piazza del Kuerc , dove i Pasquali ricevono la benedizione sul sagrato della chiesa. Vi consigliamo gli ottimi ristoranti di Piazza Kuerc, tra cui il famoso Notte E Dì, da cui avere un'ottima vista di queste splendide creazioni mentre si gustano i tipici piatti locali, tra cui gli immancabili pizzoccheri. Dopo la premiazione di rito, i carri rimangono esposti fino alla sera del Lunedì dell'Angelo.

La sera, nei bar di piazza Kuerc, si puo' udire l'allegro vociare dei vincitori e non, che si divertono cantando e bevendo fino a tarda notte: difficilmente si finirà per non essere coinvolti da questa gioia così popolare e genuina. Una cena presso il ristorante Kuerc per chi vuole godere appieno della festa sarà irrinunciabile, oppure un'ottima pizza presso il vicino Jap per chi preferisce una cena più veloce. Per terminare la giornata di festa ci si sposta al Pub Braulio, l'ex fabbrica del celebre liquore, dove trovare un atmosfera calda e piacevole con i tipici profumi dell'amaro valtellinese. Un breve soggiorno vi permetterà di scoprire colori, profumi e sapori che vi faranno assaggiare un po' di Valtellina; vorrete sicuramente ritornare.

Scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 27/10/2021

Bormio: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Bormio?

Hotel St. Michael - >Livigno
Livigno (19 Km) - Via Dala Gesa, 678
Benvenuti all’Hotel St.Michael: ospitalità e cortesia dal 1972.La tradizione si unisce alle moderne comodità in un Hotel accogliente a gestione familiare. E’ situato a pochi passi dal centro, dalla zona pedonale e dalla via dello Shopping.
Hotel Compagnoni - >Livigno
Livigno (19 Km) - Piazza Del Comune, 1
L'Hotel Compagnoni con la sua posizione in centro a Livigno è un hotel tre stelle. L'hotel è vicino agli impianti. Il prezzo per un soggiorno in camera doppia varia tra i 80,00 e i 200,00 euro a notte. Tra i suoi numerosi servizi servizi l'hotel offre cassaforte, parcheggio e centro benessere.
Hotel Lanz - >Livigno
Livigno (19 Km) - Via Rasia 18/20
L'Hotel Lanz è un hotel storico di Livigno che da tre generazioni porta avanti una tradizione di ospitalità ed accoglienza. Questo è situato in zona tranquilla, a pochi passi dagli impianti sciistici, dalle piste di sci di fondo, dalla pista ciclabile e dal centro del paese. La zona è ben servita dai mezzi pubblici gratuiti.
HOTEL TERME - >Bormio
Bormio - Via Martinelli, 6
Casa Sofia - >Valdisotto
Valdisotto (4 Km) - Via Dosso Della Benedizione, 21d
Casa Sofia si trova in un tranquillo centro abitato a 5 Km da Bormio comodamente servito da due negozi di alimentari e macelleria. La Casa è circondata dal verde, baciata dal sole e gradevolmente esposta alla vista dei nostri monti. Il terrazzone solarium è attrezzato con sdraio, barbeque e giochi per bambini. Ogni appartamento è finemente arredato in legno in stile rustico montano con estrema attenzione nei particolari ed è dotato di cucina attrezzata dove potete prepararvi i pasti autonomamente e in piena libertà. Se preferite, nella nuova Sala di Bruno, potrete gustare un’abbondante colazione a buffet. La nostra famiglia, sempre presente, Vi accoglie in un ambiente semplice e curato, dove l’ospitalità è di casa e nulla è lasciato al caso, lieta di averVi come ospiti.
Baita De Anna - >Valdidentro
Valdidentro (8 Km) - Via Leponti 33/A
Appartamento Pierina "Un nido d’amore in montagna": situato al primo piano mansardato, questo appartamento è perfetto per una coppia che ricerca intimità e romanticismo per la propria vacanza in montagna. Appartamento Regina Con i suoi 85 mq, esso rappresenta la soluzione ideale per famiglie e gruppi di amici che intendono soggiornare in un appartamento comodo e spazioso. Appartamento Teresina Situato all’interno di un’abitazione del 1800 e completamente restaurato, questo bilocale è consigliato a chi ricerca lo stile tipico alpino: il legno è infatti l’elemento dominante all’interno dell’alloggio.
HOTEL CEVEDALE - >Santa Caterina Valfurva
Santa Caterina Valfurva (11 Km) - Via Magliaga, 15
L'albergo Hotel Cevedale con la sua posizione in centro a Santa Caterina Valfurva è una struttura tre stelle. La struttura è vicino agli impianti. Il prezzo per un soggiorno in camera doppia varia tra i 36,00 e i 80,00 euro a notte. skibus, cassaforte e carte di credito rendono il soggiorno confortevole a Santa Caterina Valfurva.
Hotel Flora - >Livigno
Livigno (19 Km) - Via Taglieda, 98
Un fiore di Hotel Per chi ama rilassarsi e abbandonarsi a sensazioni di pace L'Hotel Flora, a due passi dal centro di Livigno, in inverno è circondato da un panorama bianco e incantevole e in estate è immerso nel verde del suo ampio giardino. L'Hotel Flora è l'ideale per coppie o per chi è alla ricerca di relax e tranquillità. Dispone di diciannove tra camere e suites, arredate con eleganza e cura del dettaglio, secondo uno stile legato alla tradizione di montagna e, allo stesso tempo, dotate di tutti i più moderni comfort. Per chi ama dedicarsi al benessere di corpo e mente, l'Hotel Flora mette a disposizione un'area wellness con piscina coperta e una palestra attrezzata. Tra i tanti servizi, sono compresi anche il garage coperto, la terrazza solarium e la connessione WiFi gratuita. Su richiesta si accettano animali domestici di piccola e media taglia.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER