Nessuno può negare che fare il bagno nelle terme sia rilassante e piacevole. Specialmente dopo lunghe e stressanti settimane del lavoro, quando siete in ferie, diventa l'esperienza ancora più piacevole, perché così potete assaporare i momenti del relax senza fretta.
L'Italia è molto privilegiata, perché le terme sono sparse in tutte le sue regioni. Alcune si trovano anche in Lombardia, a due passi da un'ambita meta turistica sia in inverno sia in estate- Bormio.
Bagni Vecchi sono situati nell’Alta Valtellina, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, in uno splendido ambiente dei boschi e con un imperdibile panorama su Bormio. Le terme sono suddivise in sei differenti percorsi termali, di cui ognuno è interessante. Prenotatevi quindi una giornata, o almeno mezza, per poter usufruire di tutte le proposte. Anche perché il biglietto non è economico, ma comunque vale la pena di andarci. Tutti i percorsi sono da provare e difficile dire quale è più bello.
I Bagni Medievali, una combinazione di bagni turchi, saune, getti d'acqua e sale relax con giochi di luce, o i Bagni Imperiali con massaggi naturali con l'uso di sassi, cascate e idromassaggio. Piacevoli e sorprendenti sono anche i Bagni Romani dove fate il bagno nelle vasche realizzate in una grotta usata in epoca preromana. Toglie il fiato il bagno nella piscina panoramica all'aperto. In inverno, quando tutto è avvolto dalla neve e la temperatura scende molto sotto 0 gradi, e voi invece sentite il calore dell'acqua. Se poi nevica...Mancano le parole per descrivere le emozioni. Incredibile ed emozionante è anche la visita serale, quando vi trovate nella piscina all'aperto e potete osservare la notte calare.
Le terme si trovano all'interno di un albergo, ma vi possono entrare anche gli ospiti esterni. Attenzione però, perché non sono ammessi i ragazzi sotto i 14 anni. Il biglietto comprende accappatoio, telo bagno, ciabatte e kit di cosmetici.