Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Stromboli e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Stromboli

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Stromboli: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Stromboli in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Stromboli. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Escursioni a l'isola di Stromboli

Escursioni a Stromboli
Escursioni a Stromboli

Stromboli, dove secondo la leggenda viveva Eolo, per dimensioni la quarta delle Isole Eolie, rinomatissima meta turistica, è la parte emersa di un vulcano tuttora attivo e si trova al largo della costa settentrionale della Sicilia

Oggi l'isola è abitata per lo più nella parte orientale, verso Punta Lena, in corrispondenza di una zona pianeggiante tra le pendici del vulcano e il mar Tirreno. Due le principali frazioni, San Vincenzo, circa 500 abitanti, dove attraccano le navi che riforniscono l'isola e portano i turisti, e Ginostra, più piccola, con poche decine di abitazioni e raggiungibile solo via mare. 

Si può soggiornare in panoramici hotel o affittare case e appartamenti. Attrazione principale dell'isola è il vulcano, visitabile in sicurezza accompagnati dalle guide. Uno spettacolo unico che la sera, per volontà degli abitanti che hanno deciso di tenere le luci spente, è possibile ammirare da tutta l'isola. 

 Lo Strombolicchio si trova poco più a nord di Stromboli ed è uno scoglio in realtà residuo di un antico camino vulcanico, o tappo del vulcano Stromboli secondo antiche leggende. Ospita un faro della Marina ed è visitabile durante la stagione turistica. E' possibile fare il bagno nei fondali coralliferi, vero paradiso dei subacquei. 

La Chiesa di San Vincenzo, raggiungibile dalla stretta strada costiera, si affaccia imponente sulle tipiche abitazioni eoliane, piccole e graziose. Dalla terrazza della chiesa di San Vincenzo si può vedere lo Strombolicchio, oltre al villaggio dell'isola e lo splendido mar Tirreno.

Guarda anche come raggiungere Stromboli, Isole Eolie

scritto da Tiziana S. - Ultima modifica: 06/10/2022

Aree naturali

Sciara del Fuoco e Dorsale della Sciara

A Stromboli è possibile visitare la Sciara del Fuoco e la Dorsale della Sciara. La prima, offre un ambiente morfologico meraviglioso, con astroides, anemoni, e spugne. Il fondale è nero, scuro, ed è facile incontrare cernie, rombi e murene. Le pareti sono in pietra lavica e vi si può scorgere il riccio saetta, anche se sporadicamente. La Dorsale della Sciara presenta due fondali, uno più profondo dell'altro, entrambi abbastanza fangosi e con pareti ricoperte di stelle pentagono, molto rare.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER