Aree naturali Secca di Scirocco La Secca di Scirocco prevede un'immersione decisamente impegnativa. Il fondale si presenta dapprima profondo, per poi ritirarsi vicino alla secca; qui sono presenti numerosi massi e banchi di pesce, mentre le pareti sono ricoperte da gorgonie rosse, affascinanti e colorate.
Aree naturali Sciara del Fuoco e Dorsale della Sciara A Stromboli è possibile visitare la Sciara del Fuoco e la Dorsale della Sciara. La prima, offre un ambiente morfologico meraviglioso, con astroides, anemoni, e spugne. Il fondale è nero, scuro, ed è facile incontrare cernie, rombi e murene. Le pareti sono in pietra lavica e vi si può scorgere il riccio saetta, anche se sporadicamente. La Dorsale della Sciara presenta due fondali, uno più profondo dell'altro, entrambi abbastanza fangosi e con pareti ricoperte di stelle pentagono, molto rare.
Aree naturali Scoglio dello Strombolicchio Poco più a nord di Stromboli si trova lo Strombolicchio, uno scoglio in realtà residuo di un antico camino vulcanico, o tappo del vulcano Stromboli secondo antiche leggende. Ospita un faro della Marina ed è visitabile durante la stagione turistica. E' possibile fare il bagno nei fondali coralliferi, vero paradiso dei subacquei.