Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Panarea: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Panarea in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Panarea. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Panarea nelle Isole Eolie
Sono nella più piccola delle Isole Eolie, in provincia di Messina: Panarea. La curiosità è che
l’ isola attuale occupa solamente una piccola parte di quella che esisteva anticamente; parte di essa, infatti è stata sommersa da un’eruzione vulcanica formando vari isolotti.
Dicono che molte ragazze e ragazzi singles, ogni estate, arrivano qui per consocere nuove persone, e, a quanto pare, i risultati sono buoni. Panarea è la meta preferita per chi ama il divertimento e la vita notturna grazie ai suoi locali alla moda.
Invece, per chi si vuole allontanare della movida isolana per godere delle bellezze naturali o per fare sport , ci sono numerosi sentieri per il trekking: da San Pietro, dalla Calcara e da Punta Milazzese fino alla sommità di Punta del Corvo (421 m) dove anche scoprirete le tradizioni del passato.
A Panarea quasi tutte le spiagge sono riaggungibili solo via mare tra esse sono da notare : Lisca Bianca, Basiluzzo e Spinazzola. Tra le spiagge più importante si trova quella di Cala Junco, riaggiungibile sia via mare che via terra. In realtà bisogna dire che ci sono soltanto due spiagge riaggungibili anche via terra: Cala Junco e Cala degli Zimmari.
Lo sapevate che ... Panarea è la meno elevata, ma che, dal punto di vista geologico è la più anticha delle Isola Eolie? Per quanto la recettività, sono diverse le proposte che offre l’ isola di Panarea: Bed and Breakfast, agriturismi, case, ville, appartamenti ed affitacamere per soddisfare il pubblico di ogni età.
Guarda anche come raggiungere Panarea, Isole Eolie
scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 07/08/2022