Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

L' Isola di budelli: un paradiso da rispettare e conservare

Spiaggia rosa Isola di Budelli
Spiaggia rosa Isola di Budelli
Alzi la mano chi, di noi, non vorrebbe vestire i panni del custode della paradisiaca isola di Budelli, nell’arcipelago della Maddalena. Unico abitante dell’isola è il modenese Mauro Morandi, assunto dalla vecchia proprietà ed attualmente senza stipendio. Tuttavia, malgrado questo, sull’isola Morandi è il Re assoluto da ventidue anni a questa parte. Il suo compito è quello di tenere alla larga gli estranei che vogliono entrare nell’isola che, essendo prima di tutto privata, è interdetta ai turisti ed a qualsiasi attività umana. Come non bastasse, l’Isola di Budelli è anche strettamente vincolata, essendo parte del Parco Naturale della Maddalena. Impossibile quindi costruire qualsiasi cosa e tanto meno attraccare la propria barca e stendersi in spiaggia a prendere il sole o fare il bagno nelle sue acque incantate e azzurre come un quadro del migliore artista. In estate, tuttavia, capita spesso che – infischiandosene dei divieti -, molti turisti decidano di attraccare nella spiaggia dorata dell’isola. Su questi non è nemmeno il rischio delle multe della Capitaneria di Porto a fungere da deterrente: una sosta sulla fantastica spiaggia dell’Isola di Budelli, infatti, malgrado vietatissima, comporta una sanzione di poco più di cinquanta euro; come parcheggiare senza disco orario nel centro di una qualsiasi città italiana, insomma. 


L’isola fa parte di un piccolo arcipelago formato oltre che da essa, anche da quelle di Razzoli e Santa Maria. Relativamente piccola, con una superficie di poco superiore al chilometro e mezzo, il punto più alto dell’isola è rappresentato dal Monte Budelli a quota ottantotto metri. In epoca storica, queste isole erano già conosciute dai Romani e, probabilmente, contrariamente ad oggi erano abitate da questi ultimi. Infatti la loro posizione era strategica, trovandosi su una rotta particolarmente battuta in epoche passate come quella tra Corsica, Toscana e Sardegna. Infatti nei fondali che circondano l’isola in passato sono stati rinvenuti diversi resti di navi romane risalenti al quinto secolo prima di Cristo. 


A livello turistico, l’isola di Budelli è off-limits. Infatti, essendo parte del parco naturalistico della Maddalena, essa ha uno speciale e alquanto restrittivo vincolo ambientale: nessuno può costruirvi nulla, tantomeno sdraiarsi e prendere comodamente il sole nelle sue incantevoli spiagge. E’ quindi un sogno destinato, almeno per ora, a restare tale. Infatti, una delle zone più belle e caratteristiche dell’isola è proprio la Spiaggia Rosa, nella parte meridionale dell’isola, chiamata così proprio a causa della insolita colorazione della sua spiaggia (rosa, per l’appunto). Colorazione dovuta ai frammenti piccolissimi di un micro organismo, la Miniacina miniacea. Questo organismo unicellulare è caratteristico in quanto costruisce dei gusci di calcare di colore rosa che, una volta morto l’animale, si staccano fino ad arrivare a riva conferendo, appunto, questa colorazione anche alla omonima spiaggia di Budelli. Lo strettissimo vincolo ambientale è una conseguenza del passato, quando un turismo selvaggio rischiò seriamente di danneggiare gravemente l’ecosistema circostante, dell’entroterra ed anche la spiaggia che, nel sessantaquattro, finì all’interno del film del regista Antonioni, Deserto Rosso. La spiaggia, oggi, si può raggiungere solamente via mare, mentre può essere visitata solamente effettuando una visita al parco della Maddalena, accompagnati e controllati – però – dai guardiani del parco. 


Visitare l’isola di Budelli, oggi, è quindi possibile solo tramite la prenotazione di una visita guidata. In questo senso l’unica possibilità che i turisti hanno è, come già detto, visitare l’isola con l’ausilio delle guide del parco. Non è possibile, poi, sostare o prendere il sole nella spiaggia, ma solamente effettuare l’escursione per conoscere ed ammirare la bellezza di quest’isola. Insomma, una sorta di guardare e non toccare che fa si che questo paradiso terrestre rimanga una sorta di sogno. L’isola, infatti, è sprovvista di strutture ricettive degne di nota, e qualsiasi costruzione al suo interno è assolutamente vietata per preservarne l’ambiente, il paesaggio e mantenere intatta la sua incredibile bellezza. Malgrado questo, capita spesso che i turisti cerchino comunque di fare ciò che è vietato, costringendo spesso la Guardia Costiera ad intervenire per allontanare gli intrusi. Il vincolo paesaggistico è destinato a perdurare anche in caso di vendita dell’isola. Essa, infatti, risulta attualmente di proprietà di una società milanese non meglio precisata, recentemente dichiarata fallita ed era già stata messa all’asta nel 2005 e poi nel 2007 per una cifra superiore ai tre milioni di euro. Le aste, però, andarono deserte ed oggi, a distanza di quasi otto anni, l’Isola di Budelli è stata nuovamente messa in vendita al miglior offerente, ma questa volta per la cifra leggermente inferiore di due milioni e novecento mila euro. Un corrispettivo quindi di poco sotto ai due euro al metro quadro. Verrebbe da pensare ad un affare eppure non è tutto oro quello che luccica. Malgrado la sua inimitabile bellezza, infatti, dal punto di vista commerciale il valore dell’isola è pressoché nullo a causa delle attuali regole restrittive che non consentono una commercializzazione dell’isola dal punto di vista turistico. Ecco, forse, anche il motivo per il quale tutte le aste sono andate deserte nel recente passato consentendo allo Stato di non dover intervenire. (L’Italia, infatti, ha diritto di prelazione sulla vendita dell’isola). E, probabilmente, considerando i danni provocati dal turismo selvaggio del passato in questo piccolo paradiso terrestre, è meglio augurarsi che continui a non presentarsi nessuno.

Scritto da Loris Bernardi - Ultima modifica: 28/11/2019

Sardegna: altre guide

Sardegna: altri suggerimenti per dormire

Orrì Hotel - >Tortolì
Tortolì - Località Orrì
Orrì Hotel: un sogno tra mare e montagna… Offre la migliore combinazione tra l’hotel in città e quello a pochi minuti dal mare. Se si sceglie come meta il mare, la montagna o il lago, per una vacanza o un weekend, potete contare sull’ accoglienza del nostro staff multilingua. Vi potrà consigliare sulle infinite opportunità per fare dei tours alla scoperta delle tradizioni, della gastronomia in grado di soddisfare ogni esigenza nelle quali vengono unite talvolta le attività sportive all’esplorazione del territorio.
Camping Tonnara - >Sant'Antioco
Sant'Antioco - Loc. Calasapone
Nell'estremo sud-ovest della Sardegna, a Sant'Antioco, Tonnara Camping si affaccia sulla magnifica insenatura di Cala Sapone: qui troverete una splendida spiaggia, piscine naturali dove tuffarsi in piena sicurezza. Direttamente sul mare, una struttura accogliente e tranquilla ideale per famiglie, bambini, giovani e meno giovani, amanti della natura, della quiete, ma allo stesso tempo desiderosi di trascorrere una vacanza all'insegna dello sport e del divertimento. Tel.fuori stagione:036562093
AGRITURISMO AL GIGLIO - >Oristano
Oristano - S.P. 9 Massama - 09170 Oristano
l Giglio è una fattoria a conduzione familiare immersa nella campagna sarda, dotata di camere dal gusto rustico, ospitate nell'antica casa padronale, e di un parcheggio gratuito. Alloggiandovi vi troverete a 4 km da Oristano e a 10 minuti in auto da Marina di Torregrande. Quali ospiti dell'Agriturismo soggiornerete in camere dalle pareti in pietra e arredate in modo semplice con mobili in legno, e al mattino potrete gustare una colazione a base di alimenti prodotti presso la struttura. L'Agriturismo Il Giglio vi permetterà di acquistare vino, olio d'oliva, frutta e marmellata direttament
SILANA - >Urzulei
Urzulei - S.S. 125 Orientale Sarda
L’Hotel Silana si trova in località Ghenna ’e Silana, a 1050 metri di altitudine vicino alla gola di Gorropu, in pieno Supramonte, dista dal mare circa 25 km, Calagonone. E’ un albergo di nuovissima costruzione dispone di 36 camere tutte con bagno privato, le camere sono arredate in legno con colori naturali e con tessuti sapientemente lavorati da mani di un’artigiana, con motivi che riproducono lo stile sardo. Ogni camera è dotata di tv schermo piatto. Dispone di servizi per disabili (2 camere), di ascensore, ampio parcheggio all’aperto. Garage al chiuso per moto e bici, piccola officina per
Agriturismo S'Ozzastru  - >Dorgali
Dorgali - S.S. 125 - Km 211.600
Bene Ennios!! Siamo Salvatore e Lucia e , insieme ai nostri figli Giovanni e Barbara gestiamo la nostra azienda agrituristica. Apparteniamo ad una famiglia di cultura agropastorale Dorgalese e 12 anni fa , nel 2002 nasce l' idea di iniziare questo nuovo “ cammino” e questa nuova attività per contribuire ed integrare il reddito dell' azienda agricola esistente da generazioni.
Villaggio Camping Tesonis Beach - >Tertenia
Tertenia - Località Tesonis N. 1
Tesonis Beach, è un campeggio situato direttamente sul mare, ai piedi di una montagna, nel Comune di Tertenia, Frazione Marina, in Località Tesonis, nella provincia dell’Ogliastra. La sua posizione leggermente digradante offre uno splendido colpo d’occhio sulla baia di Foxi Manna; il mare e il monte conferiscono così un fascino speciale a questo angolo di Sardegna.
HOTEL RISTORANTE L'ARAGOSTA - >Siniscola
Siniscola - Via Ciusa 33 - Loc. La Caletta
Villaggio Piscina Rei - >Muravera
Muravera - Costa Rei Via Della Necropoli
B&B OASI - >Bacu Abis
Bacu Abis - Trav. Alessandria
Il B&B è situato a Bacu Abis, piccolo paese minerario della provincia di Carbonia-Iglesias, a 3 km dall'antica tonnara Porto Paglia e a 10' da tante bellissime spiagge e dalle stupende isole di S.Pietro e S.Antioco. Nelle adiacenze si trovano diversi siti archeologici, miniere visitabili con guida e grotte naturali. Il B&B offre tre camere climatizzate con bagno interno, la connessione wi-fi, ed una ricca colazione con prodotti tipici. Il giardino con veranda attrezzato per zona relax, dove gli ospiti potranno gustare la colazione e sfogliare le brochure della nostra costa. Altri
VILLA PATRIZIA B&B SUL LAGO - >Capoterra
Capoterra - Strada 54 N° 33 Poggio Dei Pini
il Bed and Breakfast Villa Patrizia sul lago, vi offre un alloggio di qualità con ottimi servizi, 3 Suite col bagno personale in camera, in una Villa immersa nel bosco, vicino al mare e a Cagliari. Le 3 Camere Suite sono ampie, confortevoli, riservate, silenziose, climatizzate, panoramiche, si affacciano sul lago di Poggio dei Pini, lo Stagno di Santa Gilla, e il mare del Golfo degli Angeli, fino a Cagliari la Capitale della Sardegna. A breve distanza dal B & B si trova il porto di Cagliari, l’aeroporto di Elmas, gli scavi archeologici della città fenicia di Nora, le più belle spiagge del S
HOTEL GABBIANO AZZURRO - >Golfo Aranci
Golfo Aranci - V. Dei Gabbiani
L'Hotel Gabbiano Azzurro è un piccolo angolo di paradiso, dove ci si può svagare e rilassare, un luogo dove l'accoglienza e l'ospitalità sono le priorità assolute e dove tutto lo staff si adopera affinché l'Ospite possa trascorrere momenti unici ed indimenticabili. Rinnovato completamente, è uno dei migliori Hotel a 4 stelle della zona. Tutte le camere hanno un bagno privato, TV con abbonamento Sky, aria condizionata, telefono, cassaforte, mini bar e balcone panoramico. Le camere Superior e la Suite Cala Moresca sono dotate di vasche idromassaggio Jacuzzi a garanzia di un comfort di alto livel
B&B Lu Pastruccialeddu di caterina Ruzittu - >Arzachena
Arzachena - Loc. Lu Pastruccialeddu
A due passi dal mare della Costa Smeralda, che con la sua fascia costiera di oltre ottanta km è considerata tra le più belle al mondo, si trova il B&B Lu Pastruccialeddu. Fra mare e campagna vi accoglie un incantevole scenario rurale, dai colori forti e dai profumi intensi di mirto, lentisco e ginepri, che contribuiscono a rendere la vostra vacanza ancora più bella e rilassante. Un suggestivo anfiteatro di graniti modellati e disegnati dall'azione millenaria dei venti, sotto lo sguardo bonario del massiccio di 'Monti Ghjolghjiu'. Il B&B è dotato di camere standard con 2-4 postiletto, 3 junior suite (2-4 posti letto) e un appartamento family suite (fino a 5 posti letto). Tutte le nostre camere sono arredate in stile sardo e comprendono: bagno, TV, frigo, letto matrimoniale con possibilità di aggiungere un terzo letto. Immerso in una natura incontaminata il B&B Lu Pastruccialeddu offre il massimo dell’ospitalità in un ambiente davvero unico ed accogliente. E la nostra bella piscina, contornata di olivastri e di querce millenarie, aggiunge un tocco di serenità e di relax al vostro soggiorno.
HOTEL DEL PORTO - >Cannigione
Cannigione - Via Nazionale 94
l'Hotel del Porto è situato al centro di Cannigione, un antico borgo di pescatori che negli ultimi decenni si è trasformato in una moderna località turistica dotata di tutti i servizi. Tra questi un attrezzato porto turistico su cui si affaccia l’Hotel del Porto DISTANZE: Aeroporto di Olbia: Km 28 Porto di Golfo Aranci: Km 35 Porto di Olbia: Km 25 Porto di Porto Torres: Km 140 Aeroporto di Alghero: Km 120 Porto Rotondo: Km 22 Porto Cervo: Km 15 l’Hotel dispone di 39 camere con bagno, dotate di impianto climatizzato, telefono , TV sat., asciugacapelli, cassaforte e frigobar;
Residence Costa Serena - >Palau
Palau - Loc. Costa Serena,84
Il Residence Costa Serena si affaccia direttamente sul mare e, circondato da una rigogliosa vegetazione, si propone come un angolo tra i più suggestivi della costa Nord Orientale della Sardegna.Con le sue villettine a schiera, tutte piano terra e con ingresso indipendente, dislocate negli angoli più tranquilli del villaggio, e i centralissimi appartamenti a due passi dalla piazzetta e da tutti i servizi e negozi, è meta ideale per la vacanza di tutta la famiglia.
Hotel Ristorante Bocche di Bonifacio - >Santa Teresa Gallura
Santa Teresa Gallura - Loc. Capo Testa
La Rosa Dei venti Resort B & B - >Sant'Antioco
Sant'Antioco - Via Goceano, 30
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER