Stintino è situata su una penisola nel nord-ovest della Sardegna. Questa città è molto famosa per la sua spiaggia "Pelosa”, qual è coperta da ginepri, dove si può nuotare in acque cristalline di colore smeraldo. Se si arriva in traghetto a Porto Torres, bisogna percorrere solo pochi chilometri per arrivare in questo villaggio di pescatori.
Questo tratto non è particolarmente bello, si passa vicino agli impianti di energia eolica, ma al momento dell’arrivo si è immediatamente compensato! Stintino non ha una storia molto lunga. La città fu fondata da poche famiglie di pescatori alla fine dello XIX. secolo, che sono stati costretti a lasciare l'isola dell'Asinara. Per queste famiglie ha costruito lo Stato questo villaggio. Sull'isola è stata aperta una prigione, dove sono detenuti i mafiosi e terroristi più pericolosi. L’Isola dell'Asinara prese il suo nome dall’Asini Bianchi che hanno gli occhi azzurri che vivono qui. In caso dell’isola si tratta di un parco nazionale, ma purtroppo non è possibile accedere, solo se si arriva con le manette!
Stintino è oggi una popolare meta di vacanze, molti amanti di sport vengono qua per surf, vela, o semplicemente affittare un pedalò, e godere il sole e della vista dell'isola Piana e dell'Asinara dall'acqua. Dal porto turistico si può anche fare delle gite con la barca nella zona.