Scorci mediterrani
Liguria, Ventimiglia, macchia mediterranea , sullo sfondo la cittadina francese di Menton
L’abbinamento tra un animo antico, custode di storie, e città ridente. Questa è la sensazione che ho nel visitare Ventimiglia: passeggiando tra edifici medievali e moderni mi rendo conto di come i suoi due aspetti siano ben miscelati. Notevoli gli scorci della costa, che ogni estate ci incanta e diverte col bel mare e la sua gente. Ventimiglia, l’ultima città italiana prima del territorio Francese, a soli 8 km di distanza dal confine, è una piccola gemma: il centro storico, da visitare attentamente ci offre storia e cultura tra costruzioni religiose affascinanti come la Cattedrale dell’Assunta, eretta nel XII secolo su un’ antico tempio pagano, in cui sono custodite pregiate opere d’arte. Fu un nobile signore inglese a piantare le prime specie esotiche di piante dei Giardini Botanici di Villa Hanbury, realizzata nel XIX secolo. Oggi l’Università di Genova cura il parco affinchè noi visitatori possiamo goderlo. Ventimiglia è città dei fiori che ogni anno addobbano il centro con le diverse specie. Qui il clima è mite e piacevole: il mese più freddo è Gennaio.
scritto da Ivana Lupi - ultima modifica il 02/09/2021