
A due passi dal confine con la Francia, su un colle a strapiombo su un mare stupendo si trova Bordighera, pittoresco borgo marinaro.
La cittadina fu scoperta dagli inglesi nel XIX secolo che l'amarono per il suo
clima dolce e mite per tutto l'anno, il
mare cristallino e la
lussureggiante vegetazione in cui primeggiano i palmizi.
Si potrebbe dire che a Bordighera è la natura che fa da padrona. Lo potete vedere non solo nelle stradine che sono abbellite con i coloratissimi fiori, ma anche nei giardini, tra cui il più famoso è il
giardino Winter, ricchissima raccolta di palme ed altre piante, ulivi, agrumi, macchia mediterranea.
Non gli cede il passo il
Giardino esotico Pallanca, in cui crescono vari tipi di cactus: alti, bassi, tondeggianti, spinosi, con o senza fiori.
A testimoniare la bellezza della cittadina sono molti personaggi famosi che vi soggiornarono: Margherita di Savoia, Monet, Dickens... Anche il nome del lungomare onora un'altra persona famosa che visitò la cittadina: Evita Peron.
Il lungomare Argentina, è la passeggiata a mare più lunga della regione. Adorata dagli amanti degli sport, che vi fanno jogging e pattinano, e dai giovani e dalle famiglie con i bambini, come luogo di svago. Vi troverete i turisti che prendono il sole e i pescatori che spingono le loro barche in mare. E se le giornate sono limpide riuscite pure a vedere la costa francese