In Italia esiste una piccola isola di solo 20,2 chilometri quadrati, essa è l’isola di Lampedusa nell’arcipelago delle Pelagie. Piccola isola con soli 5000 abitanti essa è un’isola dalla conformazione stretta e lunga che si estende da est a ovest.
La posizione di Lampedusa è altrettanto particolare essendo essa a più di 200 chilometri dalla Sicilia e a solo 113 chilometri dalla costa africana della Tunisia, risulta quindi essere più vicina alla costa africana che a quella italiana.
Inoltre Lampedusa è situata addirittura più a sud sia della città di Tunisi che di Algeri e quindi ad eccetto delle famose isole spagnole delle canarie è in assoluto luogo più meridionale di tutto il continente europeo.
Dall’aeroporto di Roma Fiumicino prendo il volo diretto per Lampedusa. Emozionata mi affaccio dal finestrino impaziente di riuscire a scorgere la tanto desiderata isola, quando all’improvviso il cielo nuvoloso sotto di me si apre facendomi scoprire una piccola e piatta isola adagiata come un piccolo smeraldo sul Mar Mediterraneo.
La piccola città di Lampedusa è molto accogliente ed allegra con le sue numerose case colorate di colori sgargianti, offre ai visitatori le atmosfere calde tipiche di un’isola del sud.
Caratteristica è inoltre la via centrale Via Roma, con i piccoli negozi tipici dell’isola che si susseguono uno dopo l’altro.
Però ciò che più di tutto affascina e ha reso famosa nel mondo quest’isola è senza dubbio la stupenda spiaggia dei conigli con un mare limpido ed azzurro di una bellezza incontrastata.
Come raggiungere l'isola di Lampedusa