Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursione alle spiagge dell'isola di Lampedusa

Turisti percorrono il sentiero che porta all'isola dei Conigli di Lampedusa
Turisti percorrono il sentiero che porta all'isola dei Conigli di Lampedusa

La bellezza dell'isola di Lampedusa è data dal fascino del suo territorio ed, in particolare, delle sue molteplici spiagge, formate di sabbia bianca finissima e considerate tra le più belle di tutta Italia. Creano un connubio perfetto con mare cristallino e natura selvaggia e incontaminata. I turisti che non intendono perdersi nulla di questo fantastico territorio hanno la possibilità di noleggiare una barca o prendere parte ad una gita organizzata con la supervisione di una guida. Tra le piu' note vi sono:

 

Cala Pulcino: molto vicina alla rinomata Isola dei Conigli, da cui riprende la bellezza delle sue acque. Si caratterizza per la bellezza delle grotte raggiungibili in barca e di piccoli anfratti dove sarà possibile osservare le diverse specie marine.

 

Cala Madonna: questo bellissimo scorcio sul mare risulta essere un ottimo punto per gli appassionati di pesca da lancio. La cala, costituita da un canneto, si caratterizza per il suo mare cristallino. In queste splendide acque sarà possibile osservare le diverse specie marine che abitano la zona e restarne affascinati.

 

Cala Croce, situata ad est della spiaggia della Guitgia. Essa è caratterizzata dalla presenza di due diverse calette di spiaggia finissima e bianca. In questo punto dell'isola sarà possibile nuotare in un mare calmo al riparo dai venti. La zona si caratterizza per la presenza di bellissimi chioschi a ridosso del mare.

 

Cala Guitgia: essa è la più grande di tutte le cale presenti sul territorio. Facilmente raggiungibile grazie al suo posizionamento all'interno del centro abitato. Per i turisti che raggiungono l'isola in nave è la prima cala di cui sarà possibile goderne la bellezza grazie al fatto che nasce a ridosso della baia del porto. La cala presenta iniziali rive rocciose basse che terminano con una lunga distesa di sabbia finissima.

 

Cala Francese: facilmente raggiungibile lungo la strada che conduce all'aereoporto dell'isola. Questa spiaggia è famosa per il suo carattere suggestivo e romantico, legato ad una leggenda che evoca fecondità alle coppie che la visitano. I diversi anfratti scogliosi offrono la possibilità di esplorare il fondale marino costituito da una grande varietà di molluschi e pesci.

Come raggiungere l'isola di Lampedusa

Scritto da Silvia Spina - Ultima modifica: 13/10/2022

Lampedusa: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER