Se passate le vacanze in Puglia e avete già visitato Lecce, non vi resta che andare a Gallipoli che si trova a poco più di 40 chilometri dal capoluogo della regione.
Gallipoli è una cittadina storica, ricca di splendidi monumenti, il suo vero tesoro però è costituito dal mare e dalle spiagge. Basta percorrere il lungomare della città, andando verso sud, per arrivare immediatamente al Lido San Giovanni, spesso molto affollato, ma vicino alla meravigliosa Baia Verde.
Nella parte antica di Gallipoli si trova invece la Spiaggia della Purità, che prende il nome dalla vicina chiesa, a cui si può accedere da un vicolo che attraversa le antiche mura della città.
In questa località di mare non si può assolutamente non provare il pesce e i frutti di mare, di cui Gallipoli è famosa in tutto il Salento. Si possono assaggiare appena pescati tutte le mattine al mercato di pesce, nei pressi del ponte che collega la parte vecchia con quella nuova.
Alla caratteristica confusione, così tipica dei mercati, contribuiscono turisti, clienti del posto, ristoratori e ovviamente i pescatori gallipolini che, tra varie specie di frutti di mare, fanno assaggiare i ricci di mare crudi, da provare almeno una volta.
Assolutamente da non perdere è il Parco Naturale Regionale Isola di S.Andrea e litorale di Punta Pizzo, magnifico tratto costiero ricco di flora e fauna.
Sicuramente vi rilasserete passeggiando per le vie del centro storico di Gallipoli in cui, come a Lecce, troverete numerosi monumenti barocchi. Visitate anche il frantoio ipogeo, interessante, perché scavato nel tufo sottoterra. E ancora il Castello Angioino, il simbolo di Gallipoli.