Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Gallipoli: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Gallipoli in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Gallipoli. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Spiaggia di Gallipoli frequentata da turisti
Gallipoli è una bellissima città bianca che ti fa pensare di essere dall’altra parte del Mediterraneo. Effettivamente nella storia fu dominata da tanti popoli ed anche dai saraceni.
La città vecchia si vede da lontano e si trova su un’isola che divide la città. La città nuova invece, viene chiamata ‘Borgo nuovo’ e lì si trova il moderno palazzo di vetro, il ‘grattacielo’ della città.
Nelle vicinanze del palazzo si trova la Fontana Greca che è una grande fontana con due facciate, la cui origine non è molto certa. Si crede sia stata costruita dai greci, ma da studi più recenti sembra risultare una costruzione dell’epoca rinascimentale. Rimane comunque un bel monumento, posizionato vicino all’ingresso della città vecchia.
Bianca, quasi orientale, con stradine strette e palazzi con cortili interni, Gallipoli si trova su una penisola contornata da un'antica cinta muraria. In passato le mura servivano per proteggere la città dalle incursioni dei nemici, ora invece serve per proteggerla da tempeste e mareggiate.
Il grande Castello Angioino, che fa la guardia all’ingresso, è immerso nel mare. Fu costruito nel ‘300 da Carlo d’Angiò su una fortezza precedente. Oltre alle quattro torri sugli angoli fu costruito, però più tardi, il Rivellino, la quinta torre.
Il castello non può essere visitato perché ospita la Guardia di Finanza, ma il Rivellino nel periodo estivo viene usato come cinema. Nell’antica città si possono visitare, oltre a negozi e viuzze, la barocca Torre dell’Orologio del ‘700 e i vari palazzi nobili in stile barocco sono molto belli da vedere.
scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 23/10/2021