Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Gallipoli e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Gallipoli

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Gallipoli: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Gallipoli in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Gallipoli. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Gallipoli, Salento, splendida città bianca

Spiaggia di Gallipoli frequentata da turisti
Spiaggia di Gallipoli frequentata da turisti

Gallipoli è una bellissima città bianca che ti fa pensare di essere dall’altra parte del Mediterraneo. Effettivamente nella storia fu dominata da tanti popoli ed anche dai saraceni.

La città vecchia si vede da lontano e si trova su un’isola che divide la città. La città nuova invece, viene chiamata ‘Borgo nuovo’ e lì si trova il moderno palazzo di vetro, il ‘grattacielo’ della città.

Nelle vicinanze del palazzo si trova la Fontana Greca che è una grande fontana con due facciate, la cui origine non è molto certa. Si crede sia stata costruita dai greci, ma da studi più recenti sembra risultare una costruzione dell’epoca rinascimentale. Rimane comunque un bel monumento, posizionato vicino all’ingresso della città vecchia. 

 

Bianca, quasi orientale, con stradine strette e palazzi con cortili interni, Gallipoli si trova su una penisola contornata da un'antica cinta muraria. In passato le mura servivano per proteggere la città dalle incursioni dei nemici, ora invece serve per proteggerla da tempeste e mareggiate.

Il grande Castello Angioino, che fa la guardia all’ingresso, è immerso nel mare. Fu costruito nel ‘300 da Carlo d’Angiò su una fortezza precedente. Oltre alle quattro torri sugli angoli fu costruito, però più tardi, il Rivellino, la quinta torre.
Il castello non può essere visitato perché ospita la Guardia di Finanza, ma il Rivellino nel periodo estivo viene usato come cinema. Nell’antica città si possono visitare, oltre a negozi e viuzze, la barocca Torre dell’Orologio del ‘700 e i vari palazzi nobili in stile barocco sono molto belli da vedere. 

scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 23/10/2021

Fontane

Fontana greco romana

La Fontana Greco Romana risale al III secolo a.C. anche se molti storici ritengono che sia stata costruita in età rinascimentale. Sorge nelle vicinanze del Ponte di Gallipoli che congiunge la città vecchia con il borgo nuovo. La facciata principale risulta essere alta cinque metri e presenta quattro cariatidi che sorreggono l’ architrave. Nei bassorilievi scolpiti con pietra locale sono rappresentate le metamorfosi di tre figure mitologiche greche: Biblide, Salmace e Dirce. L’ altra facciata venne usata come sostegno della principale raffigurando lo stemma scolpito di Gallipoli.

Cerchi altre idee per dormire a Gallipoli?

Villa Vacanze Paradiso - >Neviano
Neviano (10 Km) - S.P. Neviano - Tuglie
B&B CONTRADA VIVA - >Cutrofiano
Cutrofiano (19 Km) - Via Collepasso Snc
Il B&B Contrada Viva, nel cuore del Salento, è una villa di campagna in stile mediterraneo completamente immersa nel verde. È il posto ideale per chi vuole scoprire ed apprezzare le bellezze naturali ed artistiche del Salento, terra straordinaria dai colori e sapori forti.
Hotel Bar Miramare - >Porto Cesareo
Porto Cesareo (24 Km) - P.Za N. Sauro,11
L'Hotel, ristrutturato nel 2008, diventa una struttura ricettiva moderna (tre stelle) con 11 camere munite di tutti i confort, condotto a carattere famigliare da parte dei fratelli Durante che a tutt'oggi continuano a lavorare con serietà e professionalità così come in passato hanno operato i loro antenati.
Baiamalva Resort - >Porto Cesareo
Porto Cesareo (26 Km) - Via Dei Bacini Snc
Il Resort Baiamalva, il cui nome si ispira ad una delle isole che affiorano nell'area Marina Protetta di Porto Cesareo, è di nuovissima costruzione. Si trova nello splendido tratto di costa tra Taranto e Gallipoli, in quel lembo di terra proteso ad Oriente, tra l'Adriatico e lo jonio, proprio il tacco" d'Italia, terra dalle antiche tradizioni che ancora vengono custodite gelosamente.Sorge appena a 2 km dal centro di Porto Cesareo, a ridosso del litorale, inserito in un ampio spazio verde."
GRECALE - >Gallipoli
Gallipoli - Via Sant'Elia 16
LOCANDA A CASA TU MARTINU - >Taviano
Taviano (11 Km) - Via Corsica 95
LE GEMELLE - >Racale
Racale (12 Km) - Via Morelli 4
SALENTERRA - >Alliste
Alliste (14 Km) - Piazza Indipendenza Sn
CARUSEDDHRI - >Casarano
Casarano (15 Km) - Via Concordia 28
CASE VACANZA MARE DEL  SUD - >Ugento
Ugento (21 Km) - Via Consoli Romani (2? Piano) 33
ANTICA VIA DELLE AIE - >Ruffano
Ruffano (22 Km) - Corso Umberto I 30
IL GABBIANO - >Porto Cesareo
Porto Cesareo (24 Km) - Via Alfieri 1? Piano 10
2F SALENTO - >Copertino
Copertino (24 Km) - Via Cosimo Mariano 259
IL VIANDANTE - >Maglie
Maglie (26 Km) - Via Dante Alighieri 9
SAMADHI - >Zollino
Zollino (26 Km) - Via Stazione 116
HANQORIAS - >Muro Leccese
Muro Leccese (29 Km) - Via Isonzo 28
TOURIST - >Nardo'
Nardo' (29 Km) - Caravaggio 1

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER