A Cortona l'ideale francescano ha trovato forza nella figura di Santa Margherita, la cui spiritualità si conserva immutata nel suo santuario.
All'interno della città è possibile ammirare anche la chiesa di San Francesco.
L'itinerario fa sostare il pellegrino anche all'eremo delle Celle per farlo poi proseguire verso l'Isola Maggiore del Lago Trasimeno, dove san Francesco visse un importante momento della sua vita.
Il pellegrino poi è invitato a recarsi a Città della Pieve che offre, importanti siti francescani come il convento dei Padri Cappuccini e l'oratorio di San Bartolomeo ma anche splendide realtà artistiche e naturali.