Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Cortona, radici mitologiche

Cortona
Cortona

In Occasione di un viaggio in Abruzzo, ho visitato una piccola cittadina situata su un’altura a sud della regione quasi al confine con l’Umbria che la leggenda vuole essere città fondata dai pelasgi la città di Cortona. In realtà é stata fondata dagli etruschi con il nome della città Cutrun.

Apprezzabile nonché bellissima è il panorama che si può ammirare dalle alture della città da cui alla sinistra mi godo la vista del lento scorrere del fiume Trasimeno mentre di fronte ai miei occhi si apre maestosa e verdeggiante la Val di chiana con all’orizzonte la famosa città di Montepulciano.

Antica città stato facente parte delle dodecapoli etrusche, è tuttora luogo magico che ospita antichi reperti d’epoche diverse.

Bellissima è l’Accademia Etrusca situata nel prestigioso Palazzo Casali con il suo museo dove posso ammirare con la tranquillità e la serenità doverosa molti reperti riconducibili alla storia di questa meravigliosa città.

Ma oltre al museo in sé, la città stessa di Cortona è un museo all’aperto, basta camminare per i suoi antichi vicoli per apprezzare appieno le atmosfere di un epoca antica, con i bellissimi palazzi, le austere chiese e la natura circostante. In particolare è meravigliosa la piazza centrale con il palazzo comunali con le torri simbolo della città e il palazzo Popolo.

Da soffermarsi anche su Duomo del XV secolo e la chiesa di San Franscesco in onore dell’omonimo santo ma più di tutti mi è rimasto impresso il meraviglio affresco del Beato Angelico situato all’interno della chiesa di San domenico.

Scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 05/10/2021

Cortona: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Cortona?

Casa Bellavista B&B - >Cortona
Cortona - - Creti C.S. 40 -
Abbiamo deciso di aprire la nostra casa a chi desidera vivere il semplice ma vero ritmo della campagna Toscana. E' sicuramente un'esperienza indimenticabile soggiornare in ambienti comodi ed elegantemente arredati con i mobili che da generazioni appartengono alla nostra famiglia, far colazione con le torte e focacce fatte in casa, rilassarsi in giardino con un buon bicchiere di vino, tra il cinguettio degli uccelli e cenare a lume di candela con prodotti genuini di questa terra. Per ottemperare a questo scopo, ci siamo dati 4 semplici regole: - Accoglienza famigliare, cordiale, professionalmente puntuale e con attenzione alle esigenze individuali - Gestione nel rispetto dell’ambiente con azioni quotidiane, eco-sostenibili - Utilizzo di prodotti legati al territorio filosoficamente se non integralmente biologici o biodinamici - Valorizzazione e presentazione delle produzioni locali e della cultura culinaria del nostro territorio E’ con questi propositi che mettiamo a disposizione ed accogliamo in casa nostra, gli avventori in visita al meraviglioso territorio della Valdichiana.
Brolio V - >Castiglion Fiorentino
Castiglion Fiorentino (11 Km) - Via Della Patalecchia, 124 - Brolio
IL POGGIARELLO - >Foiano della Chiana
Foiano della Chiana (16 Km) - Via Di Lucignano, 100 Spuntoni
Podere Le Cantine - >Lucignano
Lucignano (19 Km) - Via Procacci 100
POMAIO Società Agricola SS - >Arezzo
Arezzo (22 Km) - Loc. Pomaio, 19
Azienda vitivinicola GREEN e Bio, giovane (prima vinificazione 2009) e dinamica che propone vini dall'alto contenuto qualitativo e dalla forte componente esperienziale. Situata sulla collina di Pomaio, a poco più di 3 Km dalla splendida città etrusca di Arezzo gode di un'eccellente esposizione a sud e di un contesto paesaggistico unico. Una proprietà di 23 ettari, grande cura dei vigneti e costante selezione delle uve permettono il raggiungimento degli obiettivi relativi al livello qualità che Podere di Pomaio da sempre si è impegnato a portare avanti nei suoi vari ambiti di busines
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER