Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Arezzo: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Arezzo in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Arezzo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Arezzo, copia della Chimera
Trascorrere un giorno in questa bellissima cittadina toscana puo’ rivelarsi un’esperienza davvero piacevole nel corso del vostro viaggio in Italia, noi abbiamo soggiornato all'Antica Dimora Val di Colle, hotel di 4 stelle con rapporto qualità prezzo ottimo.
Arezzo per la sua posizione costituiva il centro naturale della popolazione agricola sparsa nella fertile Valdichiana e, come centro abitato organizzato, nacque nel momento della massima espansione etrusca verso il nord.
Arezzo fu poi una delle principali città etrusche, e molto probabilmente sede di una delle 12 lucumóne. A questo periodo risalgono opere d'arte di eccezionale valore, come la Chimera, oggi conservata a Firenze, la cui immagine caratterizza talmente la città quasi da diventarne un secondo simbolo.
Andate a vedere il Duomo, la Pieve, la Loggia del Vasari, oltre alle opere di Piero della Francesca che si possono ammirare nelle chiese principali di Arezzo. Fate caso ai manifesti per strada che illustrano quali parti del centro storico di Arezzo sono state adoperate come set del film "La vita è bella" di Benigni e perdetevi nell’immensa Piazza Grande, su cui si affacciano edifici storici come il Palazzo della Fraternità dei Laici o il grandioso Palazzo delle Logge, Palazzo della Fraternità dei Laici, la Torre della Bigazza, il Museo Statale di Arte Medievale e Moderna, la Casa di Giorgio Vasari (artista aretino) e l'Anfiteatro romano.
La Chiesa di San Francesco, basilica fondata a fine del Duecento e rifatta in stile gotico nel corso del 1300, merita senz’altro una visita, con il suo interno a navata unica in cui si possono ammirare dipinti di Piero della Francesca. Cosi’ come sono tutti da ammirare il Duomo di Arezzo e la Pieve di Santa Maria, con la sua imponente torre campanaria.
In serata vi consiglio di fare come ho fatto io e gustarvi le specialità della cucina aretina in uno degli ottimi ristoranti della città.
scritto da Daniela Carta - Ultima modifica: 04/10/2021