La Pieve di Santa Maria è la più bella chiesa di Arezzo ed uno dei migliori esempi di Romanico di tutta la Toscana. La chiesa fu costruita nel XII secolo, subì numerosi ritocchi e abbellimenti per essere ultimata alla fine dell’800. La chiesa venne edificata sopra un edificio preesistente di epoca paleocristiana e subì grandi lavori di trasformazione, tutti realizzati da Giorgio Vasari nel 1560.
L’interno, di struttura romanica, si apre su tre navate, con una sola grandissima abside, colonnati ed arcate vagamente ogivali. Il portale è ornato dalla raffigurazione dei Mesi, il reliquiario di S. Donato, un' opera aretina in argento dorato, e il grande Polittico della Madonna col Bambino e santi, Annunciazione e Assunta di Pietro Lorenzetti. All’esterno si trova la torre campanaria, detta torre delle cento buche, proprio per le numerose bifore che la ornano.