Nel cuore di una grande conca dell'Appennino Campano dominata dai massicci montuosi dei Picentini e del Partenio e circondata a nord-est dal Montevergine, si trova Avellino città attraversata dai corsi d'acqua dell Rigatore, San Francesco e del Fenestrelle.
Nei dintorni della città osservo una vegetazione rigogliosa, con coltivazioni delle famose "nocciole avellane". Visito il centro storico, nucleo dell'Avellino originaria al tempo dei Longobardi, che racchiude numerosi reperti ed opere di interesse storico-culturali tra cui la Cattedrale, edificata a partire dal 1132 e intitolata all'Assunta; Impressionante è la grande facciata neoclassica che ha origini risalenti al XII secolo..
A livello della Cripta del Duomo, rimangono i resti della chiesa più antica di Avellino, la Chiesa di S. Maria Madre, che venne abbattuta per consentire l'edificazione del Duomo.
Passeggiando per la città noto uno dei simboli di Avellino: la torre dell'Orologio che svetta sulle abitazioni del centro storico con i suoi 40 metri di altezza, e scandisce da sempre la giornata dei cittadini avellinesi con i sui rintocchi e la sua suggestività.
Scopri tutte le attrazioni da visitare ad Avellino.