Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Arezzo, set di "La Vita è Bella"

Arezzo, mura medievali
Arezzo, mura medievali

Roberto Benigni nasce a Misericordia, un paesino della provincia di Arezzo, il 27 Ottobre del 1952, si trasferisce ancora giovane a Vergaio, un paese non lontano da quello natale ma nel Pratese. Benigni resta sempre legato alla sua cara Toscana e lo fa nelle tappe della sua vita, scegliendola come location dei suoi piu’ grandi capolavori.

Il film cult ‘Berlinguer ti voglio bene’ è, infatti, girato interamente a Prato e dintorni, ‘Johnny Stecchino’, storia di un mafioso che cerca in tutti i modi di scappare dalla polizia, ritrae la città di Prato con i colori caldi della toscana più tradizionale.

Roberto Benigni ha scelto Arezzo per il suo film più famoso ‘La vita è bella’ (1997) vincitore del David di Donatello e di tre Oscar. La città descritta dal film è come in una favola: a vivace Piazza Grande, piazza Duomo, le strada e le piazze di Arezzo dominano la commedia. Visitate la piazza del Duomo, che domina con la sua mole la sommità della collina aretina, svettando su tutte le vedute della città, qui dove si svolge l’indimenticabile scena in cui Guido distende un’interminabile tappeto rosso affinché la sua ‘principessa’ scenda le scale, sotto la pioggia di una perfetta romantica notte. Perdetevi nelle vie strette dove la bicicletta di Guido sfreccia felice nella prima parte di questo indimenticabile film.

Arezzo è incantevole; con le sue strade tra i palazzi antichi, le sue piazze larghe su cui si affacciano le chiese, i giardini ampi. Negozi di antiquariato si affacciano sulle vie e sui vicoli. Quella dell'antiquariato, infatti, è una delle attività principali (come testimonia la fiera che viene allestita ogni prima domenica del mese), alla quale si affianca la lavorazione dell'oro, il confezionamento di abiti e scarpe.

Luogo di incontro è il Bar Dei Costanti,situato in piazza San Francesco, chiamato dagli aretini “Le Stanze”. è il bar della colazione, dei caffè e degli aperitivi, altra scena per il capolavoro del regista. Ritroverete mentalmente i luoghi visti nel film, con il vostro particolare punto di vista su una città piena di fascino e bellezza.

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 29/09/2021

Arezzo: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Arezzo?

POMAIO Società Agricola SS - >Arezzo
Arezzo - Loc. Pomaio, 19
Azienda vitivinicola GREEN e Bio, giovane (prima vinificazione 2009) e dinamica che propone vini dall'alto contenuto qualitativo e dalla forte componente esperienziale. Situata sulla collina di Pomaio, a poco più di 3 Km dalla splendida città etrusca di Arezzo gode di un'eccellente esposizione a sud e di un contesto paesaggistico unico. Una proprietà di 23 ettari, grande cura dei vigneti e costante selezione delle uve permettono il raggiungimento degli obiettivi relativi al livello qualità che Podere di Pomaio da sempre si è impegnato a portare avanti nei suoi vari ambiti di busines
Brolio V - >Castiglion Fiorentino
Castiglion Fiorentino (18 Km) - Via Della Patalecchia, 124 - Brolio
Casa Bellavista B&B - >Cortona
Cortona (24 Km) - - Creti C.S. 40 -
Abbiamo deciso di aprire la nostra casa a chi desidera vivere il semplice ma vero ritmo della campagna Toscana. E' sicuramente un'esperienza indimenticabile soggiornare in ambienti comodi ed elegantemente arredati con i mobili che da generazioni appartengono alla nostra famiglia, far colazione con le torte e focacce fatte in casa, rilassarsi in giardino con un buon bicchiere di vino, tra il cinguettio degli uccelli e cenare a lume di candela con prodotti genuini di questa terra. Per ottemperare a questo scopo, ci siamo dati 4 semplici regole: - Accoglienza famigliare, cordiale, professionalmente puntuale e con attenzione alle esigenze individuali - Gestione nel rispetto dell’ambiente con azioni quotidiane, eco-sostenibili - Utilizzo di prodotti legati al territorio filosoficamente se non integralmente biologici o biodinamici - Valorizzazione e presentazione delle produzioni locali e della cultura culinaria del nostro territorio E’ con questi propositi che mettiamo a disposizione ed accogliamo in casa nostra, gli avventori in visita al meraviglioso territorio della Valdichiana.
IL POGGIARELLO - >Foiano della Chiana
Foiano della Chiana (24 Km) - Via Di Lucignano, 100 Spuntoni
Podere Le Cantine - >Lucignano
Lucignano (26 Km) - Via Procacci 100
Casa Vacanze Le Antiche Pietre - >Ortignano Raggiolo
Ortignano Raggiolo (27 Km) - Via Molino, 44/1/2 - Raggiolo -
Due piccole villette rurali con giardino che possono ospitare da 2 a 5 persone ciascuna (totale 9 posti) a Raggiolo tra Firenze e Arezzo, uno dei borghi più belli d'Italia, circondato dai boschi dell' Appennino Toscano.
Podere Casa Rotta srl - >Loro Ciuffenna
Loro Ciuffenna (28 Km) - Località Malva, Snc
Podere Casarotta è un'antica colonica toscana sulle pendici del Pratomagno, con una vista incredibile su tutto il Valdarno e i prospicenti Monti del Chianti. Il casale è stato recentemente ristrutturato, convertito in casa vacanze con piscina privata, e diviso in sei lussuosi appartamenti in affitto per le vostre vacanze in Toscana, ognuno con una o due camere da letto, giardino privato e piscina condivisa. L'intera casa può alloggiare fino a 20 persone.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER