Roma - Teatri Teatro Argentina Inaugurato nel 1732 di propietà della famiglia Sforza Cesarini. E’ il teatro dove Rossini presenta nel 1816 «il Barbiere di Siviglia». Oggi, continua a dare spazio alla ricerca drammaturgica ed ospita grandi interpreti italiani.
Roma - Teatri Teatro Eliseo Dei teatri romani, l’Eliseo è il più giovane, inaugurato nel 1938. Qui è passato il miglior teatro italiano dell'anteguerra e del dopoguerra. Oggi, continua ad essere il palcoscenico delle grandi produzioni di qualità e dei grandi interpreti.
Roma - Teatri Teatro Sistina E’ uno dei teatri italiani più rappresentativi. Ha ospitato i più grandi artisti e spettacoli musicali: da Louis Armstrong a Burt Bacharach. Ancora oggi, il Sistina mantiene la sua fama grazie agli spettacoli nazionali ed internazionali presentati.
Roma - Teatri Teatro dell'Opera Culla della musica dell’opera verista e del teatro musicale del Novecento. Voluto da un imprenditore romano di adozione Domenico Costanzi. Qui, si sono riprodotte le musiche di Giacomo Puccini.Oggi, si tengono opere, concerti e spettacoli di danza.
Roma - Teatri Teatro Valle Questo teatro fa parte del patrimonio artistico e culturale d’Italia. Costruito nel 1726, ospitò le compagnie più famose ed i grandi attori dell’epoca. Oggi, presenta una varietà spettacoli che includono monografie.
Roma - Teatri Teatro di Marcello Il Teatro di Marcello fa parte dei teatri della Roma antica. È situato nella zona meridionale del Campo Marzio, tra il fiume Tevere e il Campidoglio. Venne edificato per volere dell’imperatore Giulio Cesare. Il Teatro è articolato con la "cavea" a pianta semicircolare sorretta da articolate costruzioni.