Visititaly consiglia le spiagge della provincia di Ragusa. Scopri le coste, le baie, i golfi, le cale che caratterizzano la provincia di Ragusa e il suo territorio.
Spiaggia Marina di di Ragusa
La provincia di Ragusa, possiede spiagge di inestimabile bellezza come la Spiaggia Santa Maria di Focallo di Ispica che si popola soprattutto nella stagione estiva ed è ricca di una vegetazione di acacie che la rende uno di quei luoghi ideali, per le famiglie che vogliono svolgere un pic-nic o una gita fuori porta. Il litorale invece, è formato da sabbia fine a tratti punteggiato da macchie mediterranee.
Il mare è di una bellezza ineguagliabile anche se ha come punto debole, il fatto di essere spesso mosso perché tutto il territorio si affaccia sullo stretto di Sicilia, luogo molto aperto. La spiaggia si trova ancora allo stato naturale ed è bellissima proprio per questo ed il mare è limpido e pulitissimo tanto da incitare gli amanti del wind surf, a praticare questo sport e quello della vela. Un’altra spiaggia dalla bellezza ineccepibile è quella di Sampieri di Scicli che è situata a ridosso della località che porta il suo stesso nome.
Ragusa è bagnata per circa 20 chilometri dal mare e si rivela come una spiaggia incontaminata e selvaggia e proprio per tale motivo è suggestiva ed insostituibile.
La sabbia e dorata e molto soffice e a tratti, si presentano zone forestali con ricca e varia vegetazione. Il fondale degrada dolcemente verso il largo e si intravedono di tanto in tanto, interessanti ruderi storici. Sebbene la spiaggia sia libera, è sempre linda e pulita ed il suo mare è di un turchese affascinante. L’incontaminato paesaggio circostante con presenze dunari, rende la scenografia ancora più suggestiva e più ci si avvicina a Sampieri e più si possono trovare strutture attrezzate ed efficienti.
scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 28/10/2021