Mura torri e porte Torre Rinalda Questa torre è stata costruita nel Cinquecento dagli spagnoli per difendere il Salento dai famigerati pirati saraceni. Lo stato di conservazione è pessimo dato che la parte superiore è completamente distrutta e si possono vedere solamente due finestrelle che erano adibite come feritoie. Dalla torre ha preso il nome anche la località balneare salentina.
Mura torri e porte Torre Chianca Torre Chianca è un'antica torre di avvistamento che fu costruita nel 1569. È maestosa ed alta 18 metri, con i lati lunghi 15.60 metri ciascuno. Questa torre cinquecentesca fu fatta costruire dagli spagnoli per proteggere la città dagli attacchi dei pirati saraceni. La Torre è facilmente raggiungibile dai turisti e in ottimo stato di conservazione.
Mura torri e porte Porta Napoli Porta Napoli è un arco di trionfo di Lecce, che segna l'entrata nel centro storico della città. Si trova in prossimità di piazzetta Arco di Trionfo.
Mura torri e porte Porta Rudiae Sorta sulle rovine di una porta più antica crollata verso la fine del XVII secolo, Porta Rudiae fu ricostruita nel 1703 dal nobile leccese Prospero Lubelli. La porta è costituita da un unico fornice, affiancato da due colonne per lato che poggiano su di un podio e che sorreggono un fregio.
Mura torri e porte Porta San Biagio Porta San Biagio è una delle tre porte di accesso al nucleo antico di Lecce, dedicata a San Biagio. Costituisce l'accesso meridionale all'antico nucleo urbano e si trova in prossimità di Piazza d'Italia.
Mura torri e porte Torre Specchiolla Torre Specchiolla fu costruita per difendersi dagli attacchi dei Saraceni intorno al XVI secolo. Ha due piani e presenta una struttura a base quadrata in forma tronco-piramidale. Si trova sulla scogliera di Casalabate, molto vicina a Lecce. Fortunatamente oggi è ben conservata e questo permette ai turisti di ammirarla in tutto il suo splendore.
Mura torri e porte Torre del Parco Situata nel cuore di Lecce, la Torre del Parco rappresenta uno dei monumenti simbolo della città del periodo medioevale e rinascimentale. La Torre, alta più di 23 metri e costruita su tre livelli, è circondata da un fossato nel quale erano allevati gli orsi.
Mura torri e porte Torre Veneri Torre Veneri si trova lungo la costa del Salento della città di Lecce. Essa venne edificata nel XVI secolo con lo scopo di difendere la città dagli attacchi dei saraceni. La torre inoltre si edifica su due piani, al pian terreno c’è una cisterna ed una scala in pietra. La torre merita di essere vista, soprattutto perchè è un bellissimo esempio di costruzione del XVI secolo.