Mura torri e porte Torre dell'Orologio Un importante monumento del centro storico gallipolino è la Torre dell’Orologio. costruita intorno agli inizi del 1700 è stato successivamente incorpato l’orologio. La struttura è composta da un piccolo campanile a vela dove originariamente vennero collocate due campane in bronzo, il tutto sormontato da due stemmi, quello borbonico e quello della città di Gallipoli.
Mura torri e porte Torre Sabea Torre Sabea o Vecchia Torre venne costruita tra il XVI ed il XVII secolo con la funzione di difendere la costa dalle minacce dei pirati saraceni. Situata a nord di Gallipoli divenne nel 1570 presidio militare con il compito di segnalare l’arrivo delle navi straniere.
Mura torri e porte Torre San Giovanni la Pedata Torre San Giovanni la Pedata venne costruita attorno al XVI secolo nella località Lido San Giovanni di Gallipoli. Ebbe fin da subito la funzione di difesa del tratto costiero da parte delle incursioni saracene. Si caratterizza da una base tronco-piramidale terminante in una pianta quadrata. Si accede all’interno da una piccola porta ed e' composta di due piani comunicanti tramite una scala a muro.
Mura torri e porte Torre Suda Torre Suda venne fatta costruire attorno al XVI secolo ed il suo nome deriva dal fatto che la torre, dopo aver smesso le funzioni militari, venne utilizzata come cisterna d’acqua per gli abitanti di Gallipoli. La Torre in seguito alla traspirazione sembrava che sudasse, da cui il nome. Da questa torre prese denominazione anche la località omonima che è meta ricercata di molti turisti durante l’estate .