Mura torri e porte Torre dell'Omomorto La Torre dell'Omomorto veniva utilizzata per motivi di difesa dalle navi dei saraceni. Venne eretta nel 1555 dal conte di Alessano, Andrea Gonzaga. La Torre dell’Omomorto ha preso questo nome perchè al suo interno sono state trovate alcune ossa umane. La torre venne abbandonata nel XVII secolo e da allora l’edificio non ha più subito alcun restauro.
Mura torri e porte Torre Marchiello ruderi La Torre Marchiello venne costruita nel 1569. La torre è nota anche con il nome Torre Imbrachielli ed è alta 12 metri. Nel 1967, la torre venne ristrutturata. Attualmente, della torre sono rimasti solo alcuni resti che dimostrano la sua struttura a pianta circolare.
Mura torri e porte Torre di Salignano La Torre di Salignano si trova nel comune di Castrignano del Capo, in Puglia. L’edificio venne costruito nel 1550, per motivi di difesa dagli attacchi dei pirati. Ha una struttura a pianta circolare, alta quindici metri e larga venti metri. Recentemente, è stata ristrutturata e viene utilizzata per diverse attività culturali.