Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Monumenti nei dintorni di Roma

Visititaly consiglia i monumenti e le attrazioni più importanti della provincia di Roma. Scopri le statue, i monumenti architettonici, le opere che caratterizzano la provincia di Roma e il suo territorio.

Roma - Monumenti

Obelisco di Axum

L’Obelisco di Axum proviene dall' omonima città e fu realizzato tra il I ed il IV secolo d.C da artisti egizi. Fu collocato a Roma nell’ottobre del 1937 dopo un lungo tragitto, dove centinaia di soldati italiani erano stati ingaggiati per il trasporto. Per la sua costruzione furono utilizzati cunei metallici che rinforzarono l’obelisco dall’interno. Nonostante l`Obelisco fu restituito all’Etiopia nel 2005, solo nel 2008, è stato avviato un cantiere per ricomporre la stele, e questo grazie ai fondi italiani.

Roma - Monumenti

Arco di Trionfo di Constantino

L`Arco di Costantino è il più grande arco trionfale (lungo 6,5 metri e alto 11,45) e si trova vicino al Colosseo, a Roma. Il monumento venne eretto per celebrare la vittoria di Costantino I nella battaglia di Ponte Milvio contro Massenzio, avvenuta il 28 ottobre del 312 d.C e possiede una considerevole importanza storica e artistica. La costruzione dell`arco è stata fatta con marmo per quanto concerne i piloni, mentre l`attico è stato realizzato in muratura, rivestita anch'essa in marmo.

Tivoli - Monumenti

Tempio della Sibilla

Il Tempio della Sibilla venne edificato verso il II secolo a.C. su una costruzione artificiale nei pressi di Tivoli. L’edificio era accessibile attraverso delle scale e non mancava anche un podio in travertino alto 1.76 metri. Oggi della costruzione rimane solo la parte inferiore delle due colonne della facciata e le pareti della cella decorate da semicolonne all’esterno. Il tempio nel 978 era luogo d’assistenza e di distribuzione delle elemosine ai poveri.

Lido di Ostia - Monumenti

Monumento a Pier Paolo Pasolini

Il Monumento all'artista Pier Paolo Pasolini è situato nell'omonimo parco di Idroscalo, ad Ostia, dove fu assassinato. Lo scultore Mario Rosati ha ideato un'opera in onore del grande artista italiano: una colonna greca monca, sinonimo di una vita spezzata, con intorno due colombe che spiegano le ali in segno di libertà e con una luna piena, elemento della poesia, che sovrasta il gruppo. La scultura è in stile michelangiolesco, e alcune citazioni delle opere del grande artista friulano circondano il sentiero in pietra che conduce al monumento.

Roma - Monumenti

Monumento a San Francesco d'assisi

La Statua di San Francesco d`Assisi è stata inaugurata nel 1927 in occasione del settimo secolo dalla morte del Santo. Il monumento è stato progettato dallo scultore Giuseppe Tonnini. La statua rappresenta il santo con le braccia rivolte verso l`alto e le mani diritte verso la Basilica di San Giovanni. Dietro la statua si notano anche i seguaci che lo hanno accompagnato all'incontro con Papa Innocenzo lll. Si possono, inoltre, leggere sul monumento i versi del canto del Paradiso della Divina Commedia attraverso i quali è stata fatta la descrizione della figura del Santo.

Roma - Monumenti

Piramide Cestia

La Piramide Cestia fa parte di uno dei monumenti funerari presenti nel I secolo a.C a Roma e si situa lungo la Via Ostiense. Il politico Caio Cestio aveva disposto nel suo testamento di far costruire il proprio sepolcro in forma piramidale entro 330 giorni dalla disposizione. La struttura del monumento, che possiamo ancora osservare anche oggi, è alta più di 36 metri ed ha una base di 29 metri. Il nucleo è composto da una cortina di mattoni ed all'esterno possiamo notare che la piramide è rivestita da lastre di marmo.

Destinazioni nella provincia

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER