Allumiere - Eremi Eremo della Trinità L' Eremo della Trinità si trova nella località di Allumiere, in provincia di Roma ed è tra i Santuari più antichi dei Monti della Tolfa. Non è certo il periodo di costruzione, a causa di vari rifacimenti, ma si presuppone nel periodo del Medioevo. Tra i documenti più antichi da menzionare troviamo la bolla di Papa Innocenzo IV. Il Santuario sopravvisse fino alla metà del 600 e venne ristrutturato nell’800. Attualmente il restauro del monumento è terminato, precisamente nell'anno 2002 ed è accessibile al pubblico sotto la cura dei religiosi.
Guarcino - Eremi Eremo di S. Agnello L’Eremo di S. Agnello è situato tra i monti del Garcino. Questo è quasi impercepibile ad occhio nudo, poiché è immerso nella vegetazione. Si presume sia stato costruito nel X secolo da una ricca famiglia napoletana. Proprio il fatto che si trova così isolato e distanziato dal resto del paese, lo rende un luogo ancor più bello e suggestivo. Infatti, è il luogo ideale per tutti quelli che vogliono meditare e staccarsi dalla caotica vita giornaliera.
Viterbo - Eremi Eremo di Sant'Antonio L’Eremo di Sant’Antonio è un bellissimo e tranquillo luogo di meditazione e di spirito, che si trova a Viterbo. Questo edificio risale al 1538 e venne edificato per volere dell’Ordine dei frati Cappuccini. E’ un edificio austero che è immerso nel verde e nella natura. Questo luogo è tra i più frequentati dai turisti, ma soprattutto da coloro che amano la natura e la meditazione.
Monte Porzio Catone - Eremi Eremo Tuscolano di Camaldoli Dal 1600 ospita viandanti e turisti, con l'incomprensibile esclusione delle donne