Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Bassano del Grappa: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Bassano del Grappa in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Bassano del Grappa. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Bassano del Grappa, Vicenza, il Ponte di Legno
I miei amici abitano in Veneto e sono stati loro i miei ciceroni durante le mie visite in questa regione. Una volta mi portarono a Bassano del Grappa e devo dire che fu rimasta colpita dalla bellezza e dal fascino di questa simpatica cittadina situata lungo il Brenta, ai piedi del Monte Grappa.
Le origini di Bassano sono antichissime e molto movimentate: Romani, Longobardi, Franchi, gli Ezzelini, Padova, Vicenza, gli Scaglieri... Potrei ancora continuare a elencare i popoli o le famiglie cui è legata la storia di Bassano. Le tracce della loro presenza possiamo ammirare nel centro storico della cittadina. Circondato dalle mura racchiude ciò che vale la pena di visitare.
Ho iniziata la mia visita dal famoso ponte in legno, il vero simbolo di Bassano del Grappa. Intorno al ponte nato nel 1200, distrutto e ricostruito dopo la seconda guerra mondiale, si concentra la vita turistico commerciale della cittadina. Vi troverete molti negozi di articoli di artigianato e souvenir, in particolare di ceramica, di ferro battuto e di mobili antichi, negozi ricchi di specialità gastronomiche e famose grappe. Qui si trova la bottega più famosa e più vecchia – la bottega delle Distillerie Nardini.
Nella zona del ponte si trova il Museo della Grappa dove potete vedere come è prodotta, e poi le attrezzature e documenti che presentano la storia della grappa. Se siete in vena potete anche visitare il Museo della Ceramica. Noi abbiamo deciso di fare una passeggiata lungo la cinta muraria che offre bellissimi scorci. Siamo saliti anche sulla Torre Civica: quasi millenaria e alta 42 metri, è la costruzione più alta di Bassano. Dalla Torre si estende un bel panorama sulla città.
Bassano veramente merita una visita quindi se avete una giornata libera e siete nella zona non esitate; sicuramente ne sarete contenti.
scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 07/11/2021