Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Cittadella e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Cittadella

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Cittadella: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Cittadella in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Cittadella. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cittadella e le antiche mura, escursione vicino a Padova

Cittadella, mura di cinta
Cittadella, mura di cinta

Cittadella è una piccola cittadina del Veneto situata in provincia di Padova. Chi viene a visitarla rimane subito colpito e affascinato dalle sue splendide mura difensive medievali che racchiudono all’interno un piccolo centro storico.

Le imponenti mura furono costruite dal Comune di Padova nel 1220, poco dopo che la città avversaria Treviso avevano costruito una cinta muraria simile. Le mura del borgo, citato da Dante, costituiscono l’attrattiva principale di Cittadella. Il camminamento di ronda, che si può percorrere quasi per intero, offre una splendida opportunità di passare il tempo in relax ammirando i paesaggi dalla prospettiva della cinta cioè dall’altezza di 12 metri.

Sono sufficienti per poter osservare i dettagli e gli elementi della cerchia: quattro porte d’ingresso, arricchite con archi e affreschi, e ben 32 torri. Una di esse, Torre di Malta costruita nel 1251 come prigione, secondo gli studiosi, fu nominata nei versi di Dante.

A Cittadella si trovano non solo le mura. C’è l’imponente cattedrale con gli splendide opere di Jacopo Bassano e Palma il Giovane in Sagrestia. Anche il Museo del Duomo merita una visita offrendo ai visitatori le opere collocate nel duomo nelle epoche diverse della sua storia.

Ci sono numerose chiese e il Convento di San Francesco. Ci sono le piccole vie e piazzette, animate specialmente di sera quando gli abitanti si incontrano nei déhors per bere un tradizionale spritz.

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 06/10/2022

Cosa vedere vicino a Cittadella

Cerchi altre idee per dormire a Cittadella?

Agriturismo La Madoneta - >San Giorgio in Bosco
San Giorgio in Bosco (5 Km) - Via Ponte Degli Alpini 49
L’ Agriturismo La Madoneta è un antico casale veneto, modernamente ristrutturato, con grande attenzione e cura dei dettagli, nel rispetto della tradizione locale. All'interno della struttura sono stai ricavati 4 appartamenti, indipendenti e muniti di tutti i comfort necessari. E’ immerso nella ricca e rigogliosa campagna Alto-Padovana (tra Cittadella e Padova) in una zona paesaggistica e faunistica protetta. L’agriturismo si trova all’ interno di Bolzonella, importante realtà agricola a filiera corta, che produce cereali, foraggi e molto latte. La Madoneta offre ai suoi Ospiti rilassanti soggiorni, in un contesto naturale incredibile, pur essendo vicino a importanti mete d’interesse culturale.
Le Tre Grazie - >San Martino di Lupari
San Martino di Lupari (5 Km) - Via Regia21/A
Al Gallo Nero - >Borgoricco
Borgoricco (19 Km) - Via Desman162/A
Agriturismo Agriverde - >Massanzago
Massanzago (20 Km) - Via Arzaroni Ovest 24

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER