Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Una gita fuori porta ai castelli di Bassano del Grappa, i palazzi e le residenze nobiliari.

Visititaly consiglia i castelli, palazzi e le residenze nobiliari più importanti di Bassano del Grappa e delle immediate vicinanze, le proposte considerano una distanza massima di circa 30 km dal comune. Nel territorio intorno a Bassano del Grappa si dirama una fitta trama di manieri edificati in posizioni strategiche e che dominano le vallate circostanti, alcuni sono visitabili, altri ancora adibiti ad abitazioni private, ed altri ancora sono ruderi a testimonianza di un glorioso passato. Per visitare i castelli, le rocche e tutti i luoghi legati alla cultura che caratterizzano Bassano del Grappa, per ricevere informazioni dettagliate su orari di apertura, costi dei biglietti e eventuali tour guidati ti invitiamo a consultare il sito ufficiale dell’edificio. Se hai visitato un castello e desideri condividere la tua esperienza con altri segnalalo qui !

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Palazzo Sturm

Il Palazzo Sturm venne edificato verso la metà del XVIII secolo, su una delle sponde del fiume Brenta. Venne eretto sulle precedenti mura di alcuni edifici del XV secolo. Si presenta articolato da una settantina di sale distribuite su sette livelli. Il Palazzo venne progettato dall’architetto Daniello Bernardi. Le decorazioni in stile barocco dei soffitti, tra cui si annoverano figure allegoriche e telamoni, sono opera del pittore Giorgio Anselmi.

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Palazzo Bonaguro

Il Palazzo Bonaguro fu edificato nel XV secolo ed era un possedimento della famiglia dei Veggia. In seguito decisero di costruire anche un giardino scenografico con statue e fontane dal gusto cinquecentesco intorno al podere. La struttura del palazzo è costituita da ampi saloni sovrapposti e scale che portano nelle stanze divise su vari piani. Non mancano anche elementi decorativi di tradizione bassanese e veneziana ed affreschi vari nel soffitto.

Destinazioni vicine