Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Marostica e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Marostica

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Marostica: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Marostica in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Marostica. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Marostica – all'insegna del nobile gioco di scacchi

Marostica, Vicenza, partita a scacchi con pedine viventi
Marostica, Vicenza, partita a scacchi con pedine viventi

A chi arriva nel Veneto appaiono le verdi e dolci colline coperte di vigneti. Spesso si possono anche notare imponenti castelli oppure le loro rovine che dall'alto continuano a vigilare su tutta la zona.

A Marostica, una piccola cittadina situata in provincia di Vicenza, si trovano due splendidi castelli, Inferiore e Superiore, le cui mura racchiudono al loro interno la trecentesca struttura urbanistica di origine scagliera. Il castello inferiore ospita anche una particolare piazza la cui pavimentazione assomiglia al tavoliere degli scacchi.

E qui arriviamo al segreto della fama di Marostica: sulla medesima piazza negli anni pari, la seconda settimana di settembre, si disputa la straordinaria partita di scacchi, con pedine viventi. Ogni due anni i turisti meglio informati si recano a Marostica per ammirare questo incredibile spettacolo da vicino.

E veramente ne vale la pena, perché la partita ricrea l'atmosfera del duello sullo sfondo amoroso che avvenne nel 1454. Anche adesso, come prima, paggi, damigelle, giocolieri, musici, nobili e non accompagnano lo spettacolo nella Piazza del Castello.

Per muovere le pedine, ovviamente bianche e nere, vengono impartiti i comandi nella lingua della Serenissima. Al vincitore del gioco, cioè a chi fa Scacco Matto all'avversario, va in sposa la bella Lionora, il motivo del storico duello.

E tutto finisce con i festeggiamenti delle nozze: si mangia, si beve, si balla e ci si diverte fino a tarda notte. Beh, davvero vale la pena di investire nel biglietto!

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 07/11/2021

Cosa vedere vicino a Marostica

Bassano del Grappa (6 Km)

Tempio Ossario

Il Tempio Ossario di Bassano del Grappa rappresenta il sacrario militare, dove sono raccolti i resti dei soldati morti nella Prima Guerra Mondiale. Inizialmente venne progettato ed edificato il Duomo di Bassano e nel 1930, su richiesta del Ministero della Difesa, venne trasformato in sacrario. Al suo interno, troviamo tumulati oltre cinquemila soldati provenienti da tutte le regioni italiane di età giovanissima ed anche quattro ufficiali con Medaglia d’Oro.

Bassano del Grappa (6 Km)

Ponte degli Alpini

Ponte degli Alpini si trova nella città di Bassano del Grappa ed è realizzato in legno. I lavori per la ricostruzione iniziarono nel 1567 e terminarono nel 1569. Nel 1813, il ponte venne incendiato da Eugenio di Beauharnais. Durante la Prima Guerra Mondiale, sul ponte passarono le truppe Italiane del generale Luigi Cadorna per affrontare la difesa dei territori dell'altopiano dei sette comuni, in seguito a questa vicenda prese il nome Ponte dei Alpini. Il ponte è una via di comunicazione fra Bassano e Vicenza.

Bassano del Grappa (6 Km)

Porta Dieda

La Porta Dieda venne collocata su quello che era un tempo il Castello dei Berri, a Bassano del Grappa, aperta solamente nel 1541. Il suo compito era quello di mettere in comunicazione le varie parti abitative della città. La facciata della porta presenta un affresco nella parte superiore dove viene raffigurato un leone alato con un libro in segno di fedeltà. Nella parte inferiore invece, un affresco di Jacopo Dal Ponte, nel quale venne raffigurato Rufo su un cavallo impennato.

Asiago (17 Km)

Osservatorio Astrofisico

Nella località di Pennar c’è il famoso Osservatorio astrofisico dell’Università di Padova. Interessante da scoprire! L'Osservatorio Astrofisico di Asiago risale al 1942. Fu fondato dall'Università di Padova. Sorge su un colle dell'altopiano di Asiago a 1045 metri di altezza. E’ la sede più grande dedicata alla ricerca astronomica. Fu costruito da due cupole, e la struttura principale serve anche come museo degli strumenti scientifici. Si compone di un grande telescopio ottico che ha un specchio primario da 182 cm.

Asiago (18 Km)

Sacrario Militare

Su Colle Leiten, si trova questo Ossario costruito nel 1938, che dà riposo a 51.591 salme di soldati caduti nella prima guerra mondiale. Il Sacrario militare di Asiago sorge sul colle Leiten, nella città omonima. Venne progettato dall’architetto Orfeo Rossato di Venezia ed ultimato nel 1936. Nel monumentale Sacrario sono custodite le spoglie di 34.286 militari italiani caduti nella Grande Guerra 1915-18, dei quali 12.795 identificati e 21.491 ignoti. Dodici di questi caduti sono stati insigniti della Medaglia d’oro al valore militare e due di questi sono ebrei.

Asiago (18 Km)

Museo del Sacrario

Nel Museo Sacrario di Asiago si trovano i caduti della Prima Guerra Mondiale.Al suo interno possiamo vedere le armi raccolte sui campi di battaglia di Asiago insieme a reperti e fotografie con le documentazioni dei primi due anni di guerra nelle montagne dall’Adige, del Brenta dal 1915 fino al 1916, della guerra del Pasubio, della Battaglia di Ortighara e una costruzione in miniatura dell'Altopiano di Asiago in plastica dove vengono rappresentate le vicende belliche.

Cerchi altre idee per dormire a Marostica?

Bed & Breakfast Marostica - >Marostica
Marostica - Via Camplani60
Il B&B situato al centro della bella cittadina medievale, in una zona residenziale tranquilla, vi offre un accogliente alloggio, ideale per i vostri viaggi di svago o di lavoro. Un ambiente confortevole, curato nei particolari, dove saremo lieti di offrirvi tutte le informazioni per vivere il centro storico di Marostica con la sua arte, gli eleganti negozi, le enoteche e i ristoranti tipici.
Azienda Agricola Agrituristica Cantarana - >Colceresa
Colceresa (5 Km) - Via Cantarana 59
L'agriturismo Cantarana offre alloggio in un ambiente semplice e familiare a contatto con la natura. Dispone di un miniappartamento arredato autonomo e di 1 camera matrimoniale per un totale di 5 posti letto. Il miniappartamento è ideale per famiglie o coppie che desiderano godere dell'ambiente tranquillo.
B&B Rosarancio - >Bassano del Grappa
Bassano del Grappa (6 Km) - Contrã  Campien33
Trattoria Locanda Alla Rosa - >Lusiana Conco
Lusiana Conco (8 Km) - Via Velo, 32
Le Fate Corbezzole - >Romano d'Ezzelino
Romano d'Ezzelino (9 Km) - Via Marze18/A
Localita’ Fellette il Bed & Breakfast “Le Fate Corbezzole”si propone alle persone che cercano un posto diverso per una vacanza o per un passaggio veloce. Il costo e’ di 35,00 euro a persona compresa la prima colazione. visitateci personalmente o visitate il nostro sito : www.corbezzole.it Ci troviamo vicino a diversi paesi e citta di notevole importanza quali: Bassano del Grappa,Marostica,Asolo,Castelfranco Veneto Siamo sempre aperti tutto l’anno e abbiamo il nostro locale tipico Osteria Emporio Museo ROBEVECIE Piatti semplici e soprattutto autentici, realizzati con prodotti freschi e di qualità e con ricette in affascinante equilibrio tra tradizione e innovazione, fanno qui del ”buon mangiare” a prezzi di assoluta convenienza . BED & BREAKFAST – Le Fate Corbezzole Via Marze 18/a 36060 Loc. Fellette di Romano d’Ezzelino TEL. 3486940158 E-mail : info@corbezzole.it
Affittacamere Isba - >Breganze
Breganze (9 Km) - Via Crosara66-68
Climatizzate e insonorizzate le camere dell'Alloggi Isba presentano uno stile classico. Pavimenti in parquet, soffitti con travi in legno a vista, una tv a schermo piatti, un piccolo frigorifero e un bagno privato con asciugacapelli. Situato a Breganze, a 20 km da Vicenza e da Bassano del Grappa, l'Alloggi Isba offre una terrazza e servizi gratuiti quali il parcheggio in loco, la connessione wi-fi. La colazione è compresa nel prezzo.
Locanda Stella  Alpina - >Roana
Roana (20 Km) - Via Campiello86
Il Maggiociondolo - >Schio
Schio (22 Km) - Contrã  Proveste1
L’agriturismo Il Maggiociondolo è adagiato sulle pendici delle Prealpi vicentine, ad un altitudine di 700 metri, nel cuore del verdeggiante altipiano del Tretto. L’edificio, appena ristrutturato, è facilmente accessibile dalla vicina città di Schio in meno di 15 minuti d’auto ed offre ospitalità in 6 spaziose camere, con bagno, arredate in stile rurale.
Country House Cortesia - >Vicenza
Vicenza (26 Km) - Strada Carpaneda114
Country House Cortesia: un nome che rappresenta quello che dopo due anni di restauro e costruzione siamo riusciti a realizzare. Country: la campagna, 12.000 metri di terreno in parte coltivato a orto e frutteto, in parte disponibile per eventi, feste, all'aperto. House: una casa secolare restaurata, arredata con mobili e utensili antichi dove potrete fare spuntini e leggere il giornale in una sala fuori dal tempo della realtà quotidiana, e non solo, in quanto è affiancata ad un’altra costruzione che comprende: 6 camere, un’ampia sala dedicata alla ristorazione e uno spazioso portico dove potrete rilassarvi e gustare delle cene appetitose. Cortesia: sinonimo della disponibilità, affidabilità e cordialità che vi offriamo; sostantivo che racchiude la vera protagonista del Country House: la corte, che, come spiega il temine etimologico “cohors, cohortes” che a sua volta deriva da “hortus”, significa luogo cinto nonché un grande spazio, in mezzo ad un caseggiato, dove si tenevano gli animali. Se volete riscoprire quei ritmi naturali che la frenesia della vita moderna ci fa spesso dimenticare, avete scelto il posto giusto: Country House Cortesia. Vi aspettiamo
B&B Casaamigos 1 - >Camisano Vicentino
Camisano Vicentino (26 Km) - Via Vanzo Vecchio 6, Camisano Vicentino, Vicenza
Il nostro B&B si trova in una strategica zona vicino all'autostrada A4 MILANO-VENEZIA (5 min in auto) e alla stazione ferroviaria di Grisignano di Zocco (5 min in auto), utili per raggiungere tutte le città d'arte del Veneto come Venezia, Verona, Bassano del Grappa, Padova, Piazzola sul Brenta, famosa per i suoi mercati e festival musicali. A 400 metri dalla struttura si trova la fermata dell'autobus con collegamenti per Vicenza e Padova (il B&B si trova nella provincia di Vicenza e dista 15 km ). Offriamo un mini appartamento al piano terra, con ingresso indipendente e posteggio auto interno. All’interno troverete un soggiorno con divano-letto matrimoniale, una TV, accesso gratuito a Internet con wi-fi e una cucina completa con forno e microonde. L'alloggio dispone di una camera matrimoniale con TV e bagno privato con doccia e asciugacapelli. Le lenzuola e gli asciugamani sono inclusi. Casaamigos 1 propone una colazione a base di prodotti dolci e, su richiesta, anche di prodotti salati.
B&B Villa Gozzi - >Arcugnano
Arcugnano (29 Km) - Via Pilla6
C'è un posto esclusivo, riservato, ospitale dove le bellezze dei Colli Berici e della città del Palladio diventano ancora più affascinanti. Benvenuti nel Relais Villa Gozzi bed and breakfast. Privacy, riservatezza e piacere dell'ospitalità. Un'oasi confortevole e rasserenante. Una villa storica recentemente rinnovata a pochi passi dai punti principali della città del Palladio per un soggiorno indimenticabile, lontano dai rumori, protetti dal verde e coccolati dalla semplicità della natura. Sia che sostiate per turismo e relax, sia che siate in città per affari e lavoro, quando entrerete dal cancello sarete in un’oasi discreta, silenziosa e protetta dal mondo che Vi circonda. Siamo a 2 min. dalla Fiera di Vicenza, a 3 min. dall’autostrada Vi Ovest, a 6 min. da Vicenza città ma nel cuore dei Colli Berici.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER