Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Prato allo Stelvio: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Prato allo Stelvio in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Prato allo Stelvio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
A poco più di 900 m. sul l. del m. Prato è la località ideale per una vacanza rilassante a contatto con la natura. Il paese sorge infatti nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio e ai piedi dell’Ortles. I prati circostanti invitano a belle passeggiate: piste ciclabili e sentieri attrezzati sono a disposizione degli escursionisti.
Da esplorare l’ontaneto intatto di Prato. A breve distanza sono, poi, i maggiori centri sciistici della val Venosta: Solda, Trafoi, Gomagoi e Passo allo Stelvio. La presenza di campi da tennis, piscine e maneggi nel paese soddisfa le esigenze degli appassionati di sport. Nel paese i negozi moderni ed eleganti colorano l’architettura contadina e i monumenti medioevali.
Arricchiscono la vacanza le numerose testimonianze storico-artistiche: la rovina di Montechiaro è quello che resta di un’importante roccaforte dei conti del Tirolo. Nella sala dei cavalieri c’era un affascinante ciclo di affreschi del ‘400, oggi nel museo di Insbruck. Immersa nel verde la chiesa romanica di San Giovanni, attualmente chiusa ma visitabile, con interessanti pitture della scuola venostana.
scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 07/09/2022