Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Malles Venosta: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Malles Venosta in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Malles Venosta. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
A più di 1000 m. sul l. del m., Malles è la più soleggiata località dell’Alto Adige. Il paesaggio cattura i visitatori per il contrasto tra il candore dei ghiacciai e i colori dei frutteti.
La cittadina, a un’ora di macchina da Merano, è ricca di testimonianze storico-artistiche. Fra i monumenti più significativi le torri romaniche del castello di Frohlich. L’abitato è inoltre punteggiato da chiese medioevali. Di particolare pregio le pitture murali del IX sec nella chiesetta di San Benedetto. Nella frazione di Burgusio si trova la maestosa abbazia di Monte Maria: con i suoi 1335 m di quota, Marienberg è considerato il monastero benedettino più alto d’Europa.
La posizione di Malles consente escursioni interessanti: non sono lontani c’è il gioiello medioevale di Glorenza e lo spettacolo del campanile di Curon. Malles è meta turistica anche per gli sportivi: si scia su piste da fondo nella Val Slingia e sul monte Watles. Accontentati anche gli amanti del parapendio e delle escursioni con racchette da neve.
Nella stagione più calda, spinti dal clima asciutto, gli escursionisti compiono la somnensteig, la salita al sole, lungo il percorso dell’Oberwalweg. Altra meta battuta dagli instancabili passeggiatori è il Parco Naturale sopra Malles.
scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 09/09/2022