Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Serravalle Pistoiese: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Serravalle Pistoiese in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Serravalle Pistoiese. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Panorama della campagna di Serravalle Pistoiese
Il ridente abitato di Serravalle Pistoiese si trova nella splendida Toscana, in provincia di Pistoia, al confine tra la val di Nievole e la valle dell'Ombrone.
È facilmente raggiungibile tramite l'autostrada A11 Firenze-Mare e la linea ferroviaria Viareggio-Firenze. Il clima mite lo rende una meta ambita tutti i mesi dell'anno, ma è ad agosto che la cittadina dà il meglio di sé. Infatti il 17 e 18 agosto si svolge il Palio dei Rioni, la suggestiva rievocazione di un torneo medievale di tiro con l'arco. Il 19 agosto si svolge invece la festa di San Ludovico da Tolosa, che nel 1306 secondo la tradizione ha salvato la città dalla conquista lucchese.
L'abitato è ricco di monumenti interessanti. La longobarda torre del Barbarossa è ciò che resta della Rocca vecchia. Meglio conservata è la Rocca nuova del 1310, di cui si può visitare una torre alta 40 m. Interessanti la chiesa di San Michele Arcangelo e quella di Santo Stefano, entrambe del Duecento. Il palazzo del Podestà è invece un esempio di architettura rinascimentale.
Serravalle rappresenta un ottimo punto di partenza per raggiungere le spiagge della Versilia e il Chianti, ma anche il padule di Fucecchio, una riserva naturale creata attorno alla più grande palude dell'entroterra italiano. Il territorio montano circostante offre ampie possibilità di escursione.
scritto da Emilio Aronica - Ultima modifica: 16/09/2021