Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Montecatini-Terme e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Montecatini-Terme

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Montecatini-Terme: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Montecatini-Terme in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Montecatini-Terme. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Terme di Montecatini

Terme di Montecatini
Terme di Montecatini

Le Terme di Montecatini sono un luogo d'incanto, dove il tempo è restato sospeso e il fascino del passato è rimasto intatto. Accanto al loro eccezionale splendore, dove viali ombrosi e oasi fiorite si mescolano a bellezze artistiche, offrono ai propri ospiti la possibilità di usufruire di tutti i benefici delle acque termali in un ambiente che fa della quiete e del calore dell'ospitalità uno dei propri punti di eccellenza.

Da sempre rinomatissime, le Terme sono collegate a un bacino idrominerale, a 60/80 metri di profondità, le cui acque con componenti cloruro-solfato-sodiche hanno sulla salute dell'organismo e sulla bellezza del corpo effetti veramente notevoli e scientificamente provati da un'ampia letteratura in merito. La bellezza del luogo non va comunque a scapito dell'alta professionalità dell'intero staff che opera alle Terme e che propone diversi tipi di terapie e trattamenti.

Ne è un esempio la terapia idropinica, dove l'acqua termale, assunta secondo le prescrizioni mediche per una quindicina di giorni, è risolutiva per patologie intestinali, epatiche e metaboliche, compresa l'ipercolesterolemia. Per le affezioni legate a forme infiammatorie croniche delle vie respiratorie sono invece consigliabili dieci giorni di terapie inalatorie dove l'acqua termale ha una funzione detergente delle mucose rino-faringee. Particolarmente interessante anche il percorso salute proposto come complemento delle cure termali per coloro che hanno problemi all'apparato locomotore e che, sotto la guida di professionisti esperti, vengono indirizzati a esercizi terapeutici in acqua che, sfruttando i principi idrostatici, idrotermici e idrodinamici portano a evidenti miglioramenti in caso di artrosi, lombalgie, emicranie e problemi osteopatici di ogni genere.

Questi trattamenti si rivelano particolarmente indicati anche per risolvere postumi di incidenti cerebrovascolari acuti o di incidenti stradali o sul lavoro e nella riabilitazione a seguito di interventi protesici. In palestra viene poi eseguita una riabilitazione neuromotoria individuale per il recupero della deambulazione e la correzione di posture scorrette. Con un'attenzione anche ai più piccoli le Terme di Montecatini riservano a bambini e ragazzi in età evolutiva analisi posturali per favorire una crescita armoniosa.

Le Terme, però, rimangono anche sinonimo di bellezza e di tranquillità interiore e propongono anche trattamenti di dimagrimento scientifico che annullano l'effetto yo-yo e che, tramite studi e interventi sul metabolismo basale, allenamento individualizzato e dieta personalizzata, portano il paziente anche a intraprendere uno stile di vita più sano che favorisca l'intero benessere di mente e corpo.

Vapori all'acqua termale, trattamenti viso personalizzati e intensivi anti age, trattamenti corpo con esfolianti, bagni termali ozonizzanti, impacchi con fanghi e olii essenziali, mousse idratanti e trattamenti anticellulite sono solo alcune delle tante risorse offerte dalle Terme di Montecatini in campo estetico. Naturalmente, per un relax completo, non possono mancare massaggi che, attraverso differenti metodologie, comprese quelle orientali e a ayurvediche, apportano calma e bellezza al corpo e alla mente.

Le Terme, immerse nella bellezza del territorio Toscano, sono ideali anche per coniugare le cure con una vacanza perfetta per tutta la famiglia. Si raggiungono facilmente da Firenze con l'autostrada A1 Firenze Mare o con il treno. Gli aereoporti più vicini, di Firenze o Pisa, distano circa 30 minuti di viaggio da Montecatini. Alcuni trattamenti sono convenzionati con il S.S.N.

Informazioni all’indirizzo e-mail: info@termemontecatini.it

In alternativa potete dialogare con noi utilizzando la nostra pagina Facebook o via Whatsapp al 3346649087

scritto da Filippo Bianchetto - Ultima modifica: 26/10/2021

Cosa vedere vicino a Montecatini-Terme

Serravalle Pistoiese (5 Km)

Torre del Barbarossa

La Torre longobarda, comunemente ma impropriamente detta anche Torre del Barbarossa. è un edificio storico di Serravalle Pistoiese, edificato nel VI secolo a opera dei longobardi; è alta 42 metri, edificata in pietra calcarea bianca in conci regolari su base quadrata. Non si conoscono i motivi della denominazione, visto che non esiste attualmente nessun cenno storico che metta in relazione il Barbarossa ai fatti storici avvenuti in questa località.

Pistoia (12 Km)

Palazzo del Tau

Il Palazzo del Tau e' un antico monastero dell'Ospitaliero di Sant'Antonio Abate. Oggi sede del Museo Marino Marini, al suo interno possiamo trovare sculture, pitture, litografie e acqueforti dell'artista noto per il suo senso di movimento e drammaticità. L'edificio è anche sede di un attivo spazio polifunzionale , nell'atrio del museo si svolgono, infatti, numerosi concerti, spettacoli teatrali, conferenze, letture di poesie o presentazioni di libri, arricchendo il repertorio artistico-culturale della citta'.

Pistoia (13 Km)

Osservatorio

L'osservatorio di Pistoia è stato creato nel 1999 dall'idea dei tre soci fondatori: Marco Mancini, Tiziano Capecchi e Marco Burali. La nascita di questo osservatorio è dovuta ad un incontro casuale dei tre fondatori durante una serata pubblica organizzata da un'associazione. Il nome ``Osservatorio MTM`` contiene le iniziali dei nomi di battesimo dei fondatori e fu creata dalla passione di poter esplorare il cielo e successivamente un' ottima postazione di ripresa per tutti gli appassionati del astronomia.
Le Fontanacce - >Pescia
Pescia (7 Km) - Via Casa Nuova 7
POGGIO DE' PAPI - >Serravalle Pistoiese
Serravalle Pistoiese (8 Km) - Papi - Casalguidi
Agriturismo Borgo Casorelle - >Lamporecchio
Lamporecchio (12 Km) - Via Di Casorelle, 11
" Una parte nascosta della Toscana. Dopo aver attraversato un piccolo ponte su un torrente di acqua fresca, saprete di essere molto vicini. Vicino a un luogo dove è possibile rilassarsi e godere di tutto ciò che la Toscana ha da offrire: benvenuti all' Agriturismo Borgo Casorelle. In un luogo abbastanza lontano da tutto il trambusto della città, ma abbastanza vicino per rendere il viaggio piacevole, troverete le nostre ville e appartamenti toscani disponibili per il vostro soggiorno. Potrete godervi sia la tranquillità dell' agriturismo, magari facendo una passeggiata o un tuffo in piscina, sia emozionarvi visitando paesi e città tra i più belli al mondo."
Villa San Simone - >Pistoia
Pistoia (16 Km) - Via Di Santomoro, 100

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER