Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Monsummano Terme e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Monsummano Terme

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Monsummano Terme: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Monsummano Terme in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Monsummano Terme. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cosa vedere vicino a Monsummano Terme

Montecatini-Terme (3 Km)

Sculture d'Acqua

L'acqua elemento vitale di Montecatini Terme è celebrata da numerose fontane non solo all'interno delle terme, ma anche lungo le arterie e nelle piazze principali. Il turista viene accolto fin dall'ingresso della cittadina con la Fontana Mazzoni, nella piazza della Stazione Ferroviaria. Per proseguire poi con la Fontana Guidotti in Piazza del Popolo e con quella di Shingu. Il percorso si conclude con la Fontana Pol Bury posta nella parte alta dei parchi termali.

Serravalle Pistoiese (4 Km)

Torre del Barbarossa

La Torre longobarda, comunemente ma impropriamente detta anche Torre del Barbarossa. è un edificio storico di Serravalle Pistoiese, edificato nel VI secolo a opera dei longobardi; è alta 42 metri, edificata in pietra calcarea bianca in conci regolari su base quadrata. Non si conoscono i motivi della denominazione, visto che non esiste attualmente nessun cenno storico che metta in relazione il Barbarossa ai fatti storici avvenuti in questa località.

Pistoia (11 Km)

Palazzo del Tau

Il Palazzo del Tau e' un antico monastero dell'Ospitaliero di Sant'Antonio Abate. Oggi sede del Museo Marino Marini, al suo interno possiamo trovare sculture, pitture, litografie e acqueforti dell'artista noto per il suo senso di movimento e drammaticità. L'edificio è anche sede di un attivo spazio polifunzionale , nell'atrio del museo si svolgono, infatti, numerosi concerti, spettacoli teatrali, conferenze, letture di poesie o presentazioni di libri, arricchendo il repertorio artistico-culturale della citta'.

Pistoia (11 Km)

Osservatorio

L'osservatorio di Pistoia è stato creato nel 1999 dall'idea dei tre soci fondatori: Marco Mancini, Tiziano Capecchi e Marco Burali. La nascita di questo osservatorio è dovuta ad un incontro casuale dei tre fondatori durante una serata pubblica organizzata da un'associazione. Il nome ``Osservatorio MTM`` contiene le iniziali dei nomi di battesimo dei fondatori e fu creata dalla passione di poter esplorare il cielo e successivamente un' ottima postazione di ripresa per tutti gli appassionati del astronomia.

Montale (18 Km)

La Smilea

Del Castello Smilea si hanno notizie storiche a partire dal 1427, quando era proprietà della nobile famiglia dei Panciatichi. Il castello si poneva in una posizione strategica lungo il percorso della via Cassia Clodia. Nel 1611 la proprietà passo al nobile fiorentino, Francesco di Piero Covoni, il quale trasformò l’edificio in una villa signorile. Da i primi anni ’90 la struttura passò a diversi proprietari fino a che nel 2003 passò sotto la proprietà del Comune di Montale.
POGGIO DE' PAPI - >Serravalle Pistoiese
Serravalle Pistoiese (5 Km) - Papi - Casalguidi
Agriturismo Borgo Casorelle - >Lamporecchio
Lamporecchio (8 Km) - Via Di Casorelle, 11
" Una parte nascosta della Toscana. Dopo aver attraversato un piccolo ponte su un torrente di acqua fresca, saprete di essere molto vicini. Vicino a un luogo dove è possibile rilassarsi e godere di tutto ciò che la Toscana ha da offrire: benvenuti all' Agriturismo Borgo Casorelle. In un luogo abbastanza lontano da tutto il trambusto della città, ma abbastanza vicino per rendere il viaggio piacevole, troverete le nostre ville e appartamenti toscani disponibili per il vostro soggiorno. Potrete godervi sia la tranquillità dell' agriturismo, magari facendo una passeggiata o un tuffo in piscina, sia emozionarvi visitando paesi e città tra i più belli al mondo."
Le Fontanacce - >Pescia
Pescia (10 Km) - Via Casa Nuova 7
Villa San Simone - >Pistoia
Pistoia (14 Km) - Via Di Santomoro, 100

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER