Vuoi organizzare una vacanza o un fine settimana nell'area turistica Pistoia e Montagna Pistoiese? Vuoi conoscere le principali informazioni del comprensorio Pistoia e Montagna Pistoiese? Su Visititaly trovi guide e suggerimenti scritte dalla redazione, esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto Pistoia e Montagna Pistoiese come meta per trascorrere le proprie ferie. Consulta interessanti proposte per un weekend Pistoia e Montagna Pistoiese e idee vacanza per scoprire l'area Pistoia e Montagna Pistoiese con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
Affittacamere
Agriturismo
Bed and breakfast
Campeggi
Dimore storiche
Hotel
Locande
Ostello
Residence
Ville e appartamenti
Abetone Multipass Impianti di Risalita
Abetone Cutigliano
Osservatorio
Pistoia
L'osservatorio di Pistoia è stato creato nel 1999 dall'idea dei tre soci fondatori: Marco Mancini, Tiziano Capecchi e Marco Burali. La nascita di questo osservatorio è dovuta ad un incontro casuale dei tre fondatori durante una serata pubblica organizzata da un'associazione. Il nome ``Osservatorio MTM`` contiene le iniziali dei nomi di battesimo dei fondatori e fu creata dalla passione di poter esplorare il cielo e successivamente un' ottima postazione di ripresa per tutti gli appassionati del astronomia.
Museo Diocesano
Il Museo Diocesano di Pistoia inizialmente era posizionato presso il Palazzo Vescovile, ma dal 1990 ha sede nel Palazzo Rospigliosi. Venne fondato nel 1968, per mostrare al pubblico un’esposizione del patrimonio ecclesiastico e presentare la storia d’arte sacra. Questo offre inoltre una raccolta di documenti storici e preghiere scritte sulla pietra. Il museo è aperto al pubblico.
Museo della Gente dell'Appennino Pistoiese
Il Museo della Gente dell'Appennino Pistoiese nacque per poter mantenere viva e soprattutto trasmettere la cultura della gente di questa parte di Appennino. Si cominciarono a raccogliere materiali durante gli anni ’70 e questo ha fatto sì che noi oggi possiamo osservare una considerevole quantità di oggetti. Questa struttura permette di mantenere uno stretto rapporto con le persone del paese. Spiccano tra le varie sezioni, il Laboratorio del Giocattolo e la Sezione Didattica della Lana.
Museo Civico
Il museo civico si trova nel Palazzo Municipale ed è disposto su due piani. Al primo troviamo tavole con dipinti ed opere antiche, opere cinquecentesche dal XIII secolo al XVI secolo; sul secondo piano abbiamo opere della pittura fiorentina e pistoiese.
Centro Documentazione Marino Marini
Il Museo Marino Marini attualmente è sede sia del Centro di Documentazione, inaugurato nel 1979 nelle sale del Palazzo Comunale di Pistoia, che della Fondazione Marino Marini costituita a Pistoia il 1983. Inoltre ospita anche una biblioteca fornita di tutto punto sull'attività di Marino con monografie, cataloghi, riviste d'arte ed una raccolta completa di articoli di giornale. Anche il complesso del Tau è parte del museo.
Basilica Madonna dell'Umiltà
La Madonna dell’Umiltà fu costruita nel XIII secolo. E’ una basilica pistoiese dedicata alla Vergine Maria. La struttura della basilica è ricca di opere d’arte. La Basilica della Madonna dell’Umiltà è conosciuta per la sua grande cupola alta 59 metri realizzata da Giorgio Vasari.
Manetti Paolo E Raimondo Snc
Quarrata
Azienda Agricola Marini Giuseppe
Enoteca La Rosa Blu
Giardino Zoologico di Pistoia
A.P.T. Azienda di Promozione Turistica
San Marcello Piteglio
Agenzia per il Turismo Abetone Pistoia Montagna Pistoiese
I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Quarrata
Guida ufficiale di Visit Italy
Visit Italy Official Guide
Guide officiel de Visit Italy
Guía oficial de Visit Italy
Offizieller Reiseführer von Visit Italy
Per le aziende
Per le istituzioni
Contatti
Termini e condizioni
Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it
Inserisci la tua email ed iscriviti gratuitamente alla newsletter
Cliccando ci autorizzi al trattamento dei dati inseriti. Potrai disicriverti in ogni momento cliccando sul link presente nella newsletter.