Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Chianciano Terme e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Chianciano Terme

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Chianciano Terme: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Chianciano Terme in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Chianciano Terme. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Terme di Chianciano

Chianciano Terme
Chianciano Terme

Chianciano Terme, centro situato a circa 550 metri sul livello del mare e circondato da splendide colline boscose, è una località che ha fatto proprio dell'acqua la sua ricchezza.


Chianciano è sinonimo di terme fin dai tempi più antichi, tanto che le prime testimonianze risalgono al IV secolo a.C. ed appartengono agli etruschi.


La leggenda vuole che la loro dea della bellezza, Sillene, si celasse nei bagni che faceva abitualmente nei bagni nelle acque della sorgente.

Dopo secoli, ancora oggi è rimasta inalterata la qualità essenziale di questo luogo: l'acqua.


Le principali sorgenti sono Acqua Santa, Acqua Fucoli, Acqua Santissima e Acqua Sillene.

Esse rappresentano la preziosa risorsa su cui si basano le cure ed i trattamenti benessere di terme di Chianciano.


I trattamenti ed i servizi offerti da queste terme sono dunque davvero molteplici, pronti a soddisfare le esigenze di ciascun cliente, da colui che ha bisogno solo di svago e benessere per il proprio corpo a colui che necessita di prestazioni di tipo medico.

L'efficacia terapeutica delle acque è attestata da costanti e sofisticate ricerche scientifiche.


Alle terme di Chianciano sgorgano le acque benefiche per la cura del fegato e dell'apparato gastroenterico.

Si praticano poi i bagni e fanghi artroreumatici ed i bagni con idromassaggio per la cura delle vasculopatie periferiche.


I bagni con idromassaggio per le patologie vascolari sono molto richiesti soprattutto dalle donne, in quanto sono utili a trattare i postumi di flebopatie croniche, determinati da una insufficienza valvolare venosa degli arti inferiori.

Dopo una visita medica di ammissione specialistica e tutti gli opportuni esami si può procedere alla terapia, la quale consiste in un ciclo di dodici bagni terapeutici in acqua termale Sillene effettuati in vasca singola con idromassaggio.


Le terme di Chianciano sono altrettanto note per le cure inalatorie.

Le inalazioni vengono praticate mediante l'acqua termale "Santissima", trasformata in un vapore costituito dalle micelle, piccole particelle di gas che vengono aspirate dal paziente.

Esse si distribuiscono nelle vie aeree superiori e medie arrivando fino alla trachea e ai bronchi.

Gli effetti sono benefici per tutte le patologie croniche delle alte e basse vie respiratorie, nelle forme croniche atrofiche e nelle forme catarrali mucopurulente.

In tutte le patologie croniche in cui prevale la componente catarrale ad essere particolarmente indicato è invece l'aerosol.

Per curare riniti, rinosinusiti croniche e rinofaringiti croniche l'ideale sono le docce nasali micronizzate, mentre per le affezioni croniche delle alte e basse vie respiratorie si raccomanda la nebulizzazione collettiva, che sfrutta anch'essa le proprietà dell'acqua Santissima.


Tra i trattamenti che è possibile effettuare vi sono poi la fangobalneoidroterapia, le cure idropiniche, i massaggi, la balneoterapia.


Alle terme di Chianciano non solo si recuperano le ottimali condizioni di salute ma ci si rilassa e si migliora il proprio aspetto estetico.

Grazie alla gamma più ampia dei trattamenti estetici per uomo e donna è possibile ritrovare la forma, la tonicità, la linea, ringiovanire il viso e rimodellare il corpo eliminando rughe e inestetismi.


Come arrivare a Chianciano Terme

Arrivare a Chianciano Terme è semplice sia in treno (la linea ferroviaria Roma-Firenze-Milano è a 15 chilometri) che in auto (il casello autostradale è a 6 chilometri).

Anche i principali aeroporti (Roma, Firenze, Perugia, distano solo un'ora di auto).

Gli stabilimenti termali sono aperti tutto l'anno.


scritto da Filippo Bianchetto - Ultima modifica: 15/09/2021

Cerchi altre idee per dormire a Chianciano Terme?

Hotel Villa Ricci - >Chianciano Terme
Chianciano Terme - Via.Le G. Di Vittorio, 51
Lucciola Bella - >Pienza
Pienza (4 Km) - Loc. La Foce
L’agriturismo è collocato all’interno della Riserva Naturale di Lucciola Bella, situata a sud-ovest della cittadina di Pienza e che circoscrive un piccolo angolo del famoso paesaggio delle crete senesi. L’elemento saliente della Riserva Naturale è certamente costituito dal paesaggio dei calanchi e soprattutto delle biancane, forme erosive, che ospitano importanti ed esclusivi aspetti vegetazionali ed ornitologici. L’agriturismo ha una lunga storia alle spalle. Era l’anno 1924 quando i marchesi Origo acquistarono la fattoria della Foce, assieme a numerosi ettari di terreno. Erano anni in cui la Val d’Orcia si presentava come un territorio inospitale e privo di vegetazione; i due coniugi realizzarono una grande opera di bonifica di queste terre, costruendo tra l’altro numerosi casali (tra i quali Lucciola Bella), dando vita ad una nuova stagione politica-sociale. La famosa strada con i cipressi, che porta al casale, è stata ideata dall’architetto Cecil Pinsent, lo stesso che si occupò della realizzazione della Villa e dei giardini della Foce.
Villa San Francesco - >Cetona
Cetona (11 Km) - Loc. Podere S. Francesco
FATTORIA TERRAROSSA - >Montepulciano
Montepulciano (15 Km) - Via Terra Rossa, 20
E’ un esclusivo agriturismo immerso nella magnifica cornice delle colline senesi, circondato da vigneti di Vino Nobile di Montepulciano. Composto da annessi raccolti attorno ad un ex convento le cui origini risalgono al XI secolo, vanta deliziosi appartamenti, sala relax, stupenda piscina, terrazza panoramica solarium e barbecue.
B/B I Palazzi - >Montepulciano
Montepulciano (15 Km) - Via Palazzi, 1 - Fraz. Valiano
B&B al confine tra Toscana e Umbria, a pochi km da Cortona, Montepulciano e il lago Trasimeno. Struttura medievale con torre, domina il suggestivo panorama della Valdichiana, circondata da vigneti e oliveti. Residenza di uno scultore, i lavori del padrone di casa sono dovunque e rendono l'atmosfera ideale per gli amanti dell'arte. 4 camere con bagno, salotto per gli ospiti dove è possibile fare colazione(a richiesta anche rinforzata),al piano terra un ampio salone con pianoforte, giardino attrezzato con BBQ e piscina. La cappella privata (la casa è stata residenza di Santa Margherita nel 13° secolo) è ancora consacrata e visitabile. Vicinanza a numerosi sentieri ciclabili.La famiglia è a disposizione per informazioni e consigli sulla zona e invita volentieri gli ospiti per un piccolo drink di benvenuto sulla torre Dotazione biancheria: camera e bagno. Lavanderia: lavatrice a disposizione (extra a consumo)
B&B Palazzo Palesa - >San Casciano dei Bagni
San Casciano dei Bagni (19 Km) - Via G. Carducci, 30 - Fraz. Celle Sul Rigo
Relais Palazzo Palesa è un palazzo rinascimentale antica residenza dei conti Piccolomini, si trova nel borgo medioevale di Celle sul Rigo nell'interno del parco naturalistico della val d'orcia,patrimonio UNESCO nel comune di San Casciano dei Bagni famosa zona termale di cui la struttura è convenzionata. Il relais offre ai suoi ospiti 6 camere matrimoniali arredate con mobili d'epoca , mantenendo inalterate i suo affreschi originali. La prima colazione di natura rigorosamente biologica viene servita negli antichi granai che si affacciano su un delizioso giardino.....
Agriturismo La Crociona - >Montalcino
Montalcino (26 Km) - Loc. La Croce, 15
La Crociona è un’Azienda a conduzione familiare, nata negli anni’90, al momento della donazione da parte della nonna Tosca Benocci a favore dei nipoti. Condotta da oltre 20 anni dai titolari Roberto e Barbara Nannetti coadiuvati dalla mamma Fiorella Vannoni. Sono presenti nella Fattoria sei unità abitative più una camera dotate di ogni confort, corredate da ampi spazi esterni a disposizione esclusiva dei nostri ospiti: terrazzi, barbecue, belvedere, sale di lettura-relax, parcheggi e tanta quiete e tranquillità. Disponiamo anche di una piscina esclusiva, di una vasca idromassaggio Jacuzzi, di un saloncino per degustazioni che può essere utilizzato anche per party e conferenze, sala meeting, sala per incontri di lavoro e studio (equipaggiata con accesso internet, video proiettore, lavagna luminosa, impianto audio ecc…). Il nostro Agriturismo è stato classificato sia per la completezza delle strutture, dei servizi, delle rifiniture e per il contesto in cui si trova, con la qualifica di 3 spighe, delle quali siamo molto orgogliosi.
Piccolo Borgo Gagnoni - >Sinalunga
Sinalunga (27 Km) - Calcione, 108 - Fraz. Rigomagno
Il Piccolo Borgo Gagnoni ha tutte le caratteristiche ideali per trascorrere una vacanza da sogno in Toscana. L’esclusiva tenuta è situata fra Siena e Arezzo nello scenario delle Crete Senesi, al margine di una riserva naturale protetta. La tenuta è circondata dal tipico paesaggio toscano, con terreni agricoli e boschi ed offre una bellissima vista sulla Valdichiana. Il borgo comprende 10 appartamenti con 1, 2 o 3 camere da letto. Per aiutarvi a individuare l’abitazione più confacente al vostro soggiorno in Toscana, troverete una descrizione completa e corredata da foto e piantine sul nostro sito www.gagnoni.it

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER