Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Versilia e i suoi tesori, scopri cosa vedere e cosa fare in un giorno.

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Versilia: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio turistico Versilia in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio. Se vuoi condividere con altri le tue esperienze... segnalale qui !

L'elegante bellezza della Versilia

Versilia

La Versilia è rinomata per le sue spiagge di sabbia fine, ben servite da stablimenti balneari ben equipaggiati e per i molti chilometri di spiaggia libera. L'offerta alberghiera copre tutte le fasce e il clima mite garantisce turismo durante tutto l'anno. La riviera è divisa in quattro aree: Viareggio, Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi. Viareggio è una cittadina con una lunga e curata passeggiata ed un elegante centro commerciale affollato in inverno e d'estate.

La città offre anche una rigogliosa pineta, un porto turistico, un centro conferenze e molti altri servizi. Inoltre, Viareggio ospita uno delle più vivaci parate di Carnevale in Italia, con carri colorati, spesso satirici, che rappresentano mostri, politici, animali e creature fantastiche. La costruzione dei carri richiede mesi di lavoro e vengono coinvolti buona parte degli artigiani locali: scultori e pittori, sono al lavoro sin dall'estate per vincere la parata. Lido di Camaiore e Marina di Pietrasanta sono tipiche località di villeggiatura marina. Lido di Camaiore è considerato una delle cittadine più qualificate in termini di attrezzature e organizzazione turistica di tutta la Versilia.

La bella e lunga passeggiata è decorata con piante, giardini e fiori, offrendo un bellissimo panorama. Qui è anche possibile trovare bar, ristoranti, negozi e stablimenti balneari per tutti i gusti. La cittadina è caratterizzata dalle molte ville immerse in parchi, giardini e piazze. Marina di Pietrasanta è rinomata per le spiagge lunghe e sabbiose, per i parchi, i giardini e la tipica pineta, in cui sono immerse molte zone residenziali.

Per trascorrere le vostre serate, c'è un’ampia scelta di ristoranti, locali notturni ed eventi culturali a cui assistere, come il programma offerto dal teatro La Versiliana, che propone ogni anno una varia gamma di attività.

scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 24/07/2021

Massarosa - Laghi fiumi e canali

Lago di Massaciuccoli

Durante l’epoca romana il Lago di Massaciuccoli era noto come il Fosse Papiriane. La zona è molto famosa dato che li andava a caccia il compositore Giacomo Puccini. Per gli uccelli migratori il lago è il posto ideale dove poter riposare durante il loro viaggio. Durante i secoli, una parte dei canali sono stati bonificati per proteggersi dalla malaria, nonostante questo, nell' area rimane ancora presente la flora e fauna con diversi uccelli ed una particolare vegetazione.

Pietrasanta - Musei

Palazzo Moroni

Posto sulla piazza principale del centro storico, nelle immediate vicinanze del Duomo, il Palazzo Moroni, con la sua caratteristica doppia scala esterna e l'austerità delle decorazioni classiche, è uno degli edifici storicamente più rilevanti della città che deriva dall'unione di due preesistenti edifici e che viene utilizzato per le funzioni pubbliche. Il palazzo oggi è sede dell’Archivio Storico Comunale e del Museo Archeologico Versiliese "Bruno Antonucci".

Viareggio - Musei

Pinacoteca Lorenzo Viani

La Pinacoteca Lorenzo Viani si trova all’interno di Villa Paolina al piano terra. La villa Paolina venne denominata così in onore di Paolina Borghese Bonaparte. Fu costruita nel 1822. E’ una delle più importanti della zona e attualmente ospita una grande collezione di opere, circa 64 pezzi esposti, inerenti all’arte figurativa contemporanea, dipinti e sculture. La Pinacoteca è collocata in quattro sale. Tutto l'arredamento dell'ambiente è molto curato con dei mobili del periodo. L'ingresso alla pinacoteca è gratuito per tutti gli interessati.

Versilia: altri suggerimenti per dormire

Hotel 1908 Forte Dei Marmi - >Forte dei Marmi
Forte dei Marmi - Via F. Gioia, 2 -
Sul lungomare a 500 metri dal centro. Parcheggio privato. Giardino con piscina scoperta.
R.T.A. Il Corallo - >Pietrasanta
Pietrasanta - Viale Roma, 299 - Motrone - Marina
Residenza Turistica Alberghiera Il Residence "Il Corallo" è una nuova costruzione situata proprio di fronte al mare a poca distanza dal centro di Tonfano. Ogni appartamenti ha 4 posti letto, aria condizionata, cucina attrezzata, bagno con doccia, telefono, TV a colori, predisposizione sky. L' arredamento nuovo e moderno. wifi gratuito Alcuni degli appartamenti hanno terrazza, balconcini o giardino privato. Ogni appartamento dispone di posto auto privato
LungoMare Hotel - >Camaiore
Camaiore - Via E. Pistelli, 105 - Lido Di Camaiore
Luana - >Viareggio
Viareggio - Via U. Foscolo, 36 -
Hotel Luana, 2 stelle Bed & Breakfast è situato nel cuore di Viareggio, in Toscana a pochi passi dal bellissimo lungomare in stile liberty. Il nostro hotel è circondato da diversi negozi, ristoranti, bar dove i nostri clienti possono trascorrere il loro tempo. Camere con bagno privato, aria condizionata, cassaforte, televisore, connessione internet gratuita. Prima colazione a buffet.

Destinazioni Versilia

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER