Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Malfa: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Malfa in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Malfa. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Spiaggia dello Scario, Malfa, isole Eolie
Nel cuore delle isole Eolie ce ne una a cui la natura nulla ha fatto mancare: dagli ulivi e le viti di malvasia per le zone più ricche di terra fertile, alle piante di cappero che crescono tre le rocce lì dove il terreno è più calcareo.
Salina, tra le isole Lipari, è una delle più grandi, verdi e fertili. Qui, in centro dell’isola, si trova Malfa, uno dei tre comuni che costituiscono l’isola. Gli ambienti di questo piccolo paese facevano da sottofondo del film di Massimo Trosi “Il postino” dove il regista ha ritratto la splendida natura, le case bianche e squadrate ed i vicoli, che sembrano un labirinto.
Malfa è una cittadina marina e il suo cuore costituisce un minuscolo porto, rifugio dei pescherecci (del resto l’unico ancora esistente alle isole Eolie).
La mattina è possibile acquistare il pesce fresco dai pescatori appena rientrati dalla battuta di pesca.
Il soggiorno a Malfa offre lo splendido mare e le spiagge e calette sodiferanno anche le persone più esigenti. La spiaggia più vicina è Punta Scario, una incantevole caletta di scogli e pietre vulcaniche (qui dimenticate la sabbia).
È un'antico sito dell'isola cui si accede attraverso un percorso tracciato anticamente dagli isolani con pietre laviche e si affaccia su uno dei piu` bei panorami dell'isola.
Gli amanti della natura possono visitare le riserve "Montagne delle Felci" e dei "Porri dell'Isola di Salina" ricche di fauna e flora, e con i percorsi per il trekking.
Malfa è anche un ideale punto di partenza per le gite sull’isola: il servizio pubblico permette di raggiungere tutte le altre località dell’isola. Qui inoltre si possono noleggiare macchine, motorini, barche, gommoni ecc.
scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 25/10/2021