Visititaly consiglia le spiagge della provincia di Cagliari. Scopri le coste, le baie, i golfi, le cale che caratterizzano la provincia di Cagliari e il suo territorio.
Spiaggia Calamosca, Cagliari
Circa 200 km separano le coste sarde da quelle italiane. Con i suoi 24.090 km² di superficie complessiva la Sardegna é la seconda isola del Mediterraneo per estensione, ma la prima fra le mete turistiche più ambite grazie alle sue spiagge dorate e le sue acque cristalline.
Delle 8 province, Cagliari é quella che vanta alcune delle spiagge più belle dell'intera isola. Situata nella fascia meridionale dell'isola, la città si affaccia sul Golfo degli Angeli, anche detto Golfo di Cagliari ("Golfu de Casteddu" nel dialetto sardo), che si estende da Capo Carbonara e l'Isola dei Cavoli sul versante orientale a Capo Spartivento in quello occidentale.
La principale spiaggia della città di Cagliari é il Poetto ("Poettu" in sardo), una delle mete preferite dai cagliaritani stessi grazie ai suoi oltre 8 km di arenile, un tempo costituita da dune di sabbia bianca oggi più scura e grossa in seguito al ripascimento dei lidi costieri. Con un'estensione che va dalla Sella del Diavolo al litorale di Quartu Sant'Elena, il Poetto, offre molte attrattive per l'intrattenimento diurno. I "casotti", i tradizionali spogliatoi di legno colorati, sono stati rimossi e al loro posto sono sorte attrezzature balneari come chioschi, bar, scuole di vela e diving center. Ma la spiaggia costituisce anche un ritrovo notturno tanto per i turisti quanto per i giovani del posto, che possono scegliere fra locali in cui ascoltare musica dal vivo o cantare al karaoke, discoteche e pub.
Nelle vicinanze del Poetto si trova la spiaggia di Calamosca. Più piccola ma non per questo meno suggestiva, questa caletta, che é il prodotto di un'insenatura naturale, si estende per 5 km di sabbia finissima ed é circondata da piccole scogliere che la riparano dal vento maestrale. E' molto frequentata dagli amanti della pesca subacquea e delle immersioni per la sua acqua limpidissima e cristallina.
Uscendo dal centro urbano di Cagliari, rimanendo nell'area metropolitana che compone la sua provincia, si trova Capoterra ("Cabuderra" in sardo), un comune di 24.030 abitanti che ospita la spiaggia conosciuta come La Maddalena. Nota per la pescosità delle sue acque, é ottimale anche per gli appassionati di surf grazie alla costante presenza del vento che si genera dalle correnti termiche.
A Domus De Maria é localizzata la famosa località turistica di Chia, nella quale si trovano fra le tante spiagge che ne trapuntano la costa Sa Colonia, Su Giudeu, Cala Cipolla, Cala del Morto, Porto Campana e il Porticciolo, rappresentando quest'ultimo il luogo più caratteristico della zona con la sua Torre di Chia che domina il promontorio.
scritto da Giacomo Lotri - Ultima modifica: 30/10/2021