Quartu Sant'Elena - Mura torri e porte Torre Cala Regina La torre di Cala Regina si trova nel comune di Quartu Sant'Elena, nella provincia di Cagliari, in Sardegna. L’edificio venne innalzato nel 1578 ed è una struttura difensiva. La torre ha una forma tronco-conica, realizzata in pietra.
Pula - Mura torri e porte Torre di Cala d'Ostia La Torre di Cala d'Ostia venne costruita nel 1773. La torre svolgeva la funzione difensiva contro le incursioni barbaresche. Negli anni dal 1807 al 1813 la torre venne presidiata da 5 soldati e dopo il 1842 venne abbandonata per un periodo molto lungo fino al 2003, quando subì degli interventi di restauro.
Pula - Mura torri e porte Torre Coltellazzo La Torre Coltellazzo venne costruita nel 1607 sopra i resti dell’acropoli di Nora. L’edificio è stato costruito dall’ingegnere Antonio Felice de Vincenti. La torre, conosciuta anche come torre di Sant’Efisio, ha una struttura tronco-conica di circa 11 metri di altezza, costruita con arenaria calcarea. Al centro della torre si trova una camera la quale è sostenuta da un pilastro centrale.
Cagliari - Mura torri e porte Torre San Pancrazio La torre di San Pancrazio è la torre più alta di Cagliari. Venne costruita nel 1305, dall'architetto sardo Giovanni Capula, che progettò anche la torre dell'Elefante, edificata due anni dopo. L'edificio è una dei punti simbolo della città, ed è composto da calcare bianco.
Cagliari - Mura torri e porte Porta Cristina Porta Cristina, a Cagliari, è una porta di accesso al quartiere Castello. Porta Cristina venne costruita nel 1825 in sostituzione alla Porta del Soccorso, databile al XVII secolo. La porta venne nominata Cristina in onore della regina Maria Cristina di Borbone.
Cagliari - Mura torri e porte Torre dell' Elefante La torre dell'Elefante è la seconda torre medievale più alta di Cagliari, da cui è possibile ammirare vasti panorami della città e del circondario.Venne costruita nel 1307, e raggiunge in alcuni punti i 42 metri di altezza.
Cagliari - Mura torri e porte Torre dei Segnali o Calamosca La Torre di Calamosca è uno storico edificio di Cagliari, posizionato sul colle Sant'Elia. La struttura con adiacente il faro, domina la spiaggetta di Calamosca, da cui prende anche il nome. L’impianto iniziale della torre, a forma cilindrica, venne edificato nel 1638. La torre di Calamosca era chiamata anche Torre de Armas, per i potenti cannoni che ospitava, ed anche Torre dei Segnali, per le segnalazioni che inviava, comunicando al Castello i passaggi delle navi. Attualmente il complesso è di proprietà della Marina Militare.
Cagliari - Mura torri e porte Porta degli Alberti La Porta degli Alberti, detta anche dello Sperone, venne costruita nel 1293 contemporaneamente con l'omonima Torre, per funzioni difensive. Attualmente è ben conservata.
Quartu Sant'Elena - Mura torri e porte Torre Mortorio La Torre di Mortorio si trova nel comune di Quartu Sant’Elena. La struttura veniva utilizzata come un punto di avvistamento costiero. La sua costruzione risale all’epoca delle dominazioni spagnole dell’isola. Oggi, della torre non è rimasto quasi niente a parte alcuni resti della mura.